La terza giornata del campionato MINI a 9 CSI vede il Catalunya impegnato sul campo del GE.NA. contro la formazione casalinga Torres 1903.
L’incontro odierno è caratterizzato dall’appuntamento domenicale che si va ad accavallare a quello ecclesiastico e così dopo aver dichiarato presenti nella casa del signore e lasciato la stessa anzitempo in maniera fuggitiva, dopo aver ricevuto comunque la benedizione di rito, i bambini Algheresi si concentrano sul terzo impegno stagionale fissato per le ore 12 a Sassari in una giornata molta calda e di fronte ad un avversario blasonato e ostico, tutti elementi utili per definire l’appuntamento in questione come…”Mezzogiorno di fuoco”.
Prima di passare a descrivere la partita si sottolinea ancora l’ospitalità dei “custodi del campo” che al nostro arrivo ci avvertono dapprima della nuova apertura della strada SS-Alghero e successivamente ci invitano con insistenza ad accomodarci nella parte alta della struttura affinché si possa assistere all’incontro in maniera comoda e confortevole con tanto di opportuna predisposizione di seduta con vista sul campo. Veramente gentili.
La partita vede in campo due squadre ben organizzate attente e non disposte a concedere a all’avversario con gli Algheresi che cercano da subito di organizzare azioni corali caratterizzate con cambi di gioco attraverso i centrali di centrocampo Testoni – Petza e successivamente Testoni- Catogno pronti a innescare le fasce occupate da Andrea Catogno o Federico Serra (destra) e Gabrielle Langella o Cristiano Secondo (sinistra) che a loro volta cercano la punta di turno Gabriel Lodi Rizzini o Masia Nicolò, il tutto naturalmente completato dall’attenta linea difensiva che vede Francesca Testoni ultimo baluardo a difesa dei pali, Antonio Bigi centrale, a destra Mattia Meloni e a sinistra Antonio Fois alternato a Gianluca Cossu.
La squadra sassarese, se pur combattiva e ben organizzata non impensierisce la porta difesa da Francesca Testoni ad eccezione di un calcio piazzato calciato dal n. 10 casalingo che trova un attenta Francesca pronta a deviare in calcio d’angolo l’unico tiro in porta casalingo degno di cronaca della prima frazione di gioco.
Dal canto suo il Catalunya arriva spesso in area ospite ma per varie vicissitudini manca sempre il colpo finale come nel caso del cross di Roberta Petza per la testa di Andrea Catogno arrivato un secondo di ritardo all’appuntamento col pallone; dell’incursione con slalom della stessa Roberta intercettata all’ultimo con deviazione in angolo, ma soprattutto con calcio piazzato di Andrea Catogno finito al lato di un soffio.
Il primo tempo si conclude con il risultato di parità a reti inviolate. Nel secondo tempo la compagine guidata da Mirko Sanna si dimostra più squadra supportata anche dalla “gamba” e così si moltiplicano le occasioni che vedono il Catalunya attaccare la difesa ospite senza però riuscire a concretizzare.
Dai diversi attacchi portati verso l’area ospite scaturisce la punizione che porta al vantaggio Algherese: Andrea Catogno indirizza bene in porta ma l’estremo casalingo fa il miracolo e respinge senza fare i conti con il rapido Nicolò Masia che intercetta controlla e di collo esterno sinistro realizza la rete del vantaggio risultante poi decisiva per la vittoria del Catalunya.
La Torres tenta la reazione ma non crea problemi all’attenta difesa Algherese ad eccezione di un calcio di punizione ai limite dell’area che impensierisce solo per la posizione visto che l’abile barriera opportunamente predisposta da Francesca sceglie bene i tempi di uscita e blocca il tiro sul nascere.
La partita scivola verso il finale con il Catalunya che cerca di raddoppiare e con i bambini in campo che approfittano della minima interruzione per sopperire alla calura con gavettoni d’acqua preparati a bordo campo da Giuseppe Testoni.
Al fischio finale urlo di gioia liberatorio dei giocatori Algheresi che si rendono conto dell’impresa ed è proprio per questo che forse sentono meno pesante la stanchezza accumulata.
Complimenti alla squadra al mister e ai tifosi, la vittoria odierna è frutto di una vittoria di squadra e per tale motivo si ringraziano Alessandro Ponziani quest’oggi un leone in gabbia costretto ad assistere al bordo del campo come vice allenatore e Daniele Sanna assente per impegni familiari.
Ai saluti finali il custode del campo ci da appuntamento per la partita pomeridiana del “Banco” dove lui ci rassicura che sarà presente con tanto di vuvuzela …. “MASCI’…….ZI VIDIMU AL PALAZZETTO”.
Catalunya Gialli: Francesca Testoni, Cossu GianLuca, Antonio Bigi, Fois Antonio, Meloni Mattia, Gabriel Lodi Rizzini, Testoni Andrea, Serra Federico, Langella Gianluca, Secondo Cristiano, Catogno Andrea e Petza Roberta.
Devi accedere per postare un commento.