Torres 1903 Blu – Catalunya > 1 – 2

Minuto 23 del secondo tempo. Sul due a uno per il Catalunya, la Torres 1903 nell’ultimo attacco arrembante, si procura un penalty.

Improvvisamente il silenzio cala nel settore dei tifosi algheresi che già pregustavano la vittoria fuori casa. Nel lato opposto della tribuna, i sassaresi esultano per la decisione, peraltro discutibile, che potrà sicuramente cambiare il risultato.

Stati d’animo controversi a testimoniare ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, della grande bellezza di questo sport. Sul dischetto si presenta la punta sassarese convinto del fatto suo.

Ma non sa che di fronte a lui c’è Daniele Sanna, futura realtà del vivaio algherese. Fischio dell’arbitro, rincorsa, botta fortissima di destro e Daniele salva il risultato mandando la sfera ad incocciare sulla traversa.

L’emozione sopra descritta si ribalta sulla gradinata con i torresini che se ne vanno masticando amaro e gli algheresi che non stanno nella pelle per la gioia.

Ecco la cronaca di oggi la potremmo sintetizzare in quest’ultimo episodio per intensità e trasporto di emozioni, un episodio che ha fatto la differenza come molti altri sono capitati nei cinquanta intensissimi minuti nei quali i bambini del Catalunya e della Torres 1903, si sono affrontati senza esclusione di colpi.

La sana rivalità che corre fra le due compagini ormai è nota. Per questo ogni volta che le due squadre si incontrano, e questo accade ormai da diversi tornei, danno vita a duelli tiratissimi dove il rispetto è reciproco sia fra giocatori che genitori. Ma andiamo per ordine.

Quella di oggi è la terza giornata del campionato C.S.I mini a 9 e si disputa, ma guarda che coincidenza, sullo sterrato del GE.NA, a Sassari appunto.

Il Catalunya arriva dalla vittoria della settimana scorsa contro il San Paolo Gialli, e occupano la terza posizione in classifica, mentre i torresini sono reduci da un pari contro la Nettuno e sono a due lunghezze indietro rispetto agli algheresi.

La partita, come sopra dicevamo, da subito assume un ritmo serrato nel quale le due formazioni non rinunciano al gioco, fatto di passaggi e verticalizzazioni velocissime.

La posta in palio è decisamente alta e per questo nessun atleta è disposto a mollare un solo centimetro di campo agli avversari.

Il primo squillo giunge dai sassaresi che dopo un bel uno due arrivano al tiro colpendo il palo. Sette minuti dopo è Cristiano Secondo a far tremare i polsi agli avversari, ma il portiere nega il gol.

L’azione più pericolosa al quindicesimo quando Gabriele Langella, quest’oggi inarrestabile, spizza di testa un cross dalla destra di “ciciarito” Serra.

La palla però è lenta e un torresino riesce a levarla dalla linea di porta con i tifosi algheresi già festanti per la segnatura.

Neanche il tempo di ricacciare l’urlo in gola che un minuto dopo la Torres Blu segna. Da una rimessa laterale la palla viene scaraventata in avanti, il rimbalzo inganna dapprima un difensore algherese, e successivamente, secondo noi, ostacolato furbescamente da un avversario, il portiere Sanna.

GOL e frastumias an algares. Al minuto ventidue ci prova dalla distanza Fois di sinistro, ma il tiro viene neutralizzato sempre dal portiere sassarese. Due minuti dopo è la volta di san Daniele che addomestica un tiraccio da fuori della Torres 1903 Blu.

Si arriva così alla fine del primo tempo, con i tifosi di entrambe le squadre, festanti per il risultato roboante del Cagliari ad Empoli ma questa è serie A e per questo c’è ancora tempo.

Il pareggio del Catalunya arriva all’apertura della seconda frazione di gioco. Due minuti dopo il fischio d’inizio infatti, Antonio Bigi gioca una palla a centro campo con Secondo e Masia bravi anche a creare lo spazio nel quale si inserisce l’atleta algherese che, superando anche l’autovelox, arriva vicino all’area da dove calcia la sfera che si insacca per l’uno a uno.

Adesso la compagine algherese sente che i torresini sono in difficoltà e si fa ancora sotto nel tentativo di bissare il primo gol, un forte tiro di Secondo viene parato.

Nel momento migliore degli algheresi però la Torres rischia di passare in vantaggio, centrando la traversa con un tiro da distanza siderale, è il secondo legno (sfortunati).

Arrivano così i cambi per fare rifiatare e dissetare alcuni atleti. Anche questa settimana questa importante operazione viene gentilmente e con competenza, svolta dal Sig. Fois Antonio, in panchina come la partita precedente e visto il risultato della volta scorsa e di quest’ultima, si consiglia pertanto, a gran richiesta, immediata riconferma.

Entrano Sghirru per Secondo e Rostan per Serra. I due sono freschi e si vede, perché mettono in difficoltà l’intero reparto difensivo sassarese, il quale è costretto a commettere molti falli. Da un calcio d’angolo arriva il gol della vittoria.

A segnare il suo nome per la prima volta in questa stagione, sul cartellino dei marcatori, è proprio il neo entrato Sghirru.

Sugli sviluppi del corner su citato, la veloce punta si impossessa della palla (neanche l’avesse portata lui), e tira una prima volta, che viene rimpallata, sul secondo tentativo però Fabio non fallisce l’appuntamento della prima segnatura stagionale, come anche quella di Bigi.

Papà Tore non sta nella pelle e abbraccia tutti, anche le mamme dei torresini, che nonostante il disappunto comunque gradiscono, perché Tore es u chi agrara! Poi l’episodio del rigore parato da San Daniele che da la vittoria e i tre punti per restare nei piani alti della classifica.

Hanno preso parte a questa bella partita, giocata bene da tutti, nell’ordine che ormai conoscete, Sanna Daniele, Fois Antonio, Meloni Mattia, Serra Federico, Cossu Gianluca, Secondo Cristiano, Bigi Antonio, Masia Nicolò, Langella Gabriele, Lodi Rizzini Gabriel, Sghirru Fabio, Rostan Fabio, sapientemente orchestrati dal mister Mirko Sanna.