L’odierna giornata del campionato Esordienti CSI propone l’incontro tra la Stefano Oggiano di Sassari ed il Catalunya Alghero.
Entrambe sono appaiate al secondo posto della classifica alle spalle del leader della classifica ASD Sorso, e vincere significherebbe attestarsi da soli al secondo posto in classifica.
La partita propone degli spunti di notevole interesse, intanto il fatto che le due squadre si conoscano e si affrontino da diversi anni, ma, soprattutto la presenza di due vecchie conoscenze (…..vecchie si far per dire trattandosi di bambini) di Gavino Pilo e Samuele Oggiano, che hanno preso parte ai camp organizzati dal Milan ad Alghero.
Dopo gli immancabili saluti di rito, la partita entra nel vivo e si fa subito coinvolgente.
Fin da subito si capisce che i rossoneri non sono quelli abulici e timorosi della gara pareggiata contro la San Paolo ma la voglia e la determinazione sembrano quelle giuste per cercare di conquistare il risultato pieno.
Di contro la Stefano Oggiano non pare certamente disposta ad arrendersi ma anzi controbatte alle iniziative dei rossoneri, pur senza mai creare vere occasioni da gol.
Tutti i buoni auspici sembrano svanire quando Marco Catogno coglie un palo clamoroso e subito dopo Federico Piras divora due ottime occasioni da gol.
Jacopo Tilocca è il solito leone e tiene impegnata la difesa avversaria lottando su ogni palla, ma non riesce a trovare il guizzo giusto. Fortunatamente ci smentirà nel secondo tempo.
Un gol, forse da attribuire a Federico Piras, forse da considerare autogol del portiere, ci consente di andare in vantaggio.
Un altro palo, ancora più clamoroso del primo, ci nega la gioia del raddoppio.
Nell’intervallo gli spettatori cercano tutti i modi per ripararsi dal freddo pungente.
Risulteranno vani tutti i tentativi, dal momento che il campo di Baddimannita si trova nella zona alta di Sassari, quasi in collina.
Fortunatamente l’andamento del secondo tempo, più incerto ed altalenante del primo, ci consente di agitarci abbastanza e scaldarci.
Il terzo palo, colpito da Lorenzo Carboni, ancora più clamoroso dei precedenti, sembra preludere ad un periodo di sofferenza, ma la squadra riesce lentamente ma progressivamente a risollevarsi e prende in mano decisamente le redini dell’incontro.
Jacopo Tilocca, Floriana Monti e Fabrizio Ruzzu iscrivono i loro nomi sul tabellino dei marcatori.
Uno strepitoso tiro di un giocatore della Stefano Oggiano, emulo dei calciatori brasiliani più letali nella specialità delle punizioni, da al punteggio dimensioni più realistiche.
La partita finisce con il risultato di 4 – 1 per il Catalunya.
Da segnalare a margine della gara la protesta di Francesco Capodici, giustamente irritato con la direzione del sito, per non averne esaltato, con una bella cronaca, l’esordio, condito da gol, nella categoria regionale.
Niente paura France !!!, mettiti di impegno e scrivi tu la cronaca della partita.
CATALUNYA: DELRIO – PINNA –- – CARBONI G. –CAPODICI –– SOGOS -OGGIANO – PIRAS – CARBONI L.– PES – TILOCCA –CATOGNO M. – CARTA – RUZZU –CATOGNO C.
Devi accedere per postare un commento.