San Paolo Sassari > Catalunya 2 – 3

Bella impresa dei Giovanissimi regionali che espugnano, dopo una gara tiratissima, il difficile campo della San Paolo.
La partita, rinviata per permettere ai ragazzi di ricevere la cresima, si gioca di mercoledì, in un atmosfera che ricorda tanto il calcio”spezzatino” della seria A, tanto in voga da qualche anno a questa parte per improrogabili obblighi televisivi. Nessun network trasmetterà le immagini della nostra partita ma il pubblico assiepato sugli spalti potrà ritenersi soddisfatto per aver goduto di un buon spettacolo. Sicuramente soddisfatti saranno i sostenitori del Catalunya, partiti da Alghero un pò timorosi, vista la forza dell’avversario, ma, sicuramente più baldanzosi con il trascorrere dei minuti, con la squadra che mostrava di poter dire la sua.

Come ampiamente preventivato la partita cominciava con la San Paolo che teneva il pallino del gioco ed il Catalunya ben coperto, pronto a cercare il varco giusto nella difesa gialloblu. I ragazzi algheresi, tutti del 2002, corrono e lottano in campo per opporsi alla maggior fisicità della San Paolo, nelle cui fila sono schierati tanti ragazzi del 2001.
Il palleggio della squadra di casa sembra irretire il Catalunya, ma i “blancos” prendono in fretta le misure agli avversari. Un millimetrico lancio di Tommaso Smimmo permette a Nicolò “Speedy Gonzales” Usai di bruciare il suo avversario con uno scatto fulminante e crossare una palla perfetta su cui si avventa, con un tempismo perfetto, Manuel Restivo, sempre più a suo agio nei meccanismi della squadra, ed infila il portiere con una bel tiro al volo. Gran bella azione e splendido gol.

La San Paolo non si da per vinta e cerca, con la sua manovra avvolgente, di trovare impreparata la difesa del Catalunya che, comunque fa buona guardia e non corre eccessivi pericoli. Anzi sono proprio i nostri beniamini a sfiorare il gol del 2 – 0 ancora con Nicolò Usai che si presenta tutto solo davanti al portiere di casa ma spedisce la palla, maldestramente, alle ortiche.
La San Paolo, scampato il pericolo, ci crede e trova il pareggio con un colpo di testa di un attaccante appostato nell’area piccola, in posizione di fuorigioco evidentissima, ma non ravvisata dall’arbitro. Le proteste non sortiscono ovviamente alcun effetto.
Si va al riposo sul risultato di 1 – 1.

L’intervallo giova più al Catalunya perchè i ragazzi rientrano in campo con uno spirito ancora più combattivo. Imbastiscono diverse belle manovre d’attacco. Giovanni Foddai compie un capolavoro balistico: stop di petto e tiro al volo dove il portiere non può arrivare.
Due a uno per i bianchi e palla al centro.

Questa volta la San Paolo accusa il colpo e mostra i primi segni di nervosismo. Una splendida azione corale dei bianchi, partita dai piedi di Flavio Correddu e rifinita da Manuel Restivo consente a Marco Cossu di calibrare un cross precisissimo per Nicolò Usai, che puntuale come un orologio, non si fa pregare per mettere la palla ancora alle spalle del portiere. Grande festa in campo e sugli spalti.

La San Paolo gioca il tutto per tutto e si spinge in avanti con tutti gli undici effettivi. Riccardo Trudu, che ha preso il posto di Mattia Urtis, erge un muro imperforabile. Una prodezza balistica del numero 10 di casa, che tira da 25 metri una sassata impressionante, lo costringe a capitolare.
Gli ultimi minuti sono di sofferenza pura con il Catalunya tutto proteso a difendere la preziosa vittoria, fino al triplice fischio che, finalmente, regala una gioia meritata alla squadra.

CATALUNYA : URTIS, SMIMMO, PALLOTTA,SILANOS,CAU,CANEO,USAI,RESTIVO,COSSU,MAMELI,FODDAI, TRUDU, SALVATORE, CORREDDU, FOIS, SANTANIELLO

Giovanni Foddai, gol capolavoro contro la San Paolo Sassari
Giovanni Foddai, gol capolavoro contro la San Paolo Sassari