San Paolo Blu – Catalunya > 2 – 1

La penultima del girone di andata del campionato Mini a 9 CSI propone la sfida tra i 2004 della San Paolo e quelli del Catalunya.

La compagine sassarese occupa la terza posizione nella classifica generale mentre gli Algheresi seguono staccati di due posizioni.

L’inedita sfida vale come banco di prova per capire le effettive potenzialità delle due formazioni che lo scorso anno, hanno dominato i vari tornei nei quali sono state chiamate a partecipare senza però mai confrontarsi direttamente.

La partita odierna, giocata alle ore 12 di una domenica dal titolo “pioggia a catinelle” nella splendida struttura di Carbonazzi, inizia con la squadra casalinga che fa la partita e occupa egregiamente tutte le parti del campo, compito agevolato dall’atteggiamento della squadra Algherese che per tutto il primo tempo rimane inerte come se si trattasse di partitella pre partita eccezion fatta per Daniele Sanna l’unico vigile e abile a tenere in partita la sua squadra grazie a diverse parate spettacolari.

A dare la sveglia al Catalunya ci pensa il centrocampista della San Paolo che su calcio di punizione dalla distanza indirizza in rete grazie alla complicità del terreno di gioco reso viscido dalla pioggia.

Per chi dorme la sveglia non è mai gradita e si sa che tra il fastidioso rumore che ordina il risveglio e la successiva ripresa delle attività passi ancora del tempo, così allo stesso modo i bambini di Mirko Sanna dopo la sveglia del gol faticano a mettere a fuoco le necessarie contromisure sino ad arrivare alla fine della prima frazione di gioco decretata anticipatamente dal direttore di gara che, con molta discrezionalità decide la durata della partita. Singolare la decisione di fischiare l’intervallo al minuto 22 con la squadra del Catalunya lanciata in contropiede così come l’atteggiamento nei confronti delle rispettive panchine o verso il pubblico che definire indecente è a dir poco riduttivo.

I protagonisti in campo raccontano poi di fischi di gioco intervallati dal strofe di canzoni canticchiate dallo stesso arbitro che forse stava preparando qualche esibizione per il festival della canzone Italiana.

Al di là di questa parentesi, che supponiamo ampiamente condivisa dalla squadra di casa, il secondo tempo vede il Catalunya più presente e combattivo tanto da raggiungere il pareggio nei primissimi minuti della ripresa grazie a uno splendido colpo di testa di Cristiano Secondo LLORENTE che indirizza perfettamente in gol un ottimo calcio d’angolo crossato da Antonio Bigi.

Da cineteca il colpo di testa di Cristiano! Il gol ringalluzzisce il Catalunya che affronta il secondo tempo ad armi pari ribattendo colpo su colpo gli attacchi Sassaresi.

In diverse occasioni il Catalunya siora il raddoppio che invece arriva da parte della squadra di casa grazie all’unico 2003 Sassarese che raccoglie sulla trequarti un’errata ripartenza giallorossonera e con perfetto diagonale batte Daniele Sanna.

I minuti finali vedono il Catalunya catapultarsi nell’area avversaria e cercare con insistenza il gol del meritato pareggio almeno per quanto visto nel secondo tempo ma una serie di situazioni sfortunate sotto porta, soprattutto con i pali, negano agli Algheresi quanto auspicato.

Peccato! Complimenti a entrambe le formazioni in campo che come ci si aspettava hanno dato prova delle loro capacità.

Catalunya Gialli: Sanna Daniele, Cossu GianLuca, Antonio Bigi, Fois Antonio, Roberta Petza, Testoni Andrea, Langella Gabriele, Secondo Cristiano, Ponziani Alessandro, Masia Nicolò, Mattia Meloni, Serra Federico, Gabriel Lodi Rizzini.