Penultima giornata della Serigrafika Cup ed ultima trasferta per i blancos del Catalunya.
Si gioca sul quel campo che finora si è rivelato un vero tabù per i ragazzi di Mr. Francesco.
In quel di Carbonazzi, quartiere di Sassari, i catalani sono ospiti nel campo sintetico della San Paolo dove finora hanno collezionato due sconfitte determinate da prestazioni mai all’altezza delle loro possibilità.
Avversari di giornata i pari categoria della San Paolo Blu.
Oltre al ricorso alle solite macumbe e medicine dell’occhio, il mister decide di servirsi anche dell’aiuto tecnico di alcuni ragazzi 2004; tra questi il buon Gianluca Cossu al suo esordio ufficiale con il team 2003.
Guardando la classifica si potrebbe pensare che l’incontro non presenti grosse difficoltà ma, oltre il già menzionato tabù, il forte vento che turbina sul campo da gioco e l’aggressività e voglia di non soccombere degli avversari rendono l’incontro decisamente più equilibrato ed emozionante del previsto.
I blancos soffrono soprattutto nella prima parte dell’incontro in cui offrono spesso il fianco alle ripartenze avversarie. In alcune occasioni Lady K è brava a farsi trovare pronta con le sue uscite spesso “alternative” che sono un duro colpo per le coronarie dei supporters catalani. Ma la nostra Kadija è così; perché fare il minimo indispensabile quando si può condire il tutto con giocate fanamboliche e ad alto tasso di spettacolarità?? (Mannaggia a te! ;-)))
In avanti i punteros sprecano anche l’impossibile. Soprattutto Fabiano si carica di un forte debito verso compagni e supporters gettando alle ortiche due favorevolissime occasioni per siglare la rete del vantaggio.
Preoccupato dal fatto che prima o poi i creditori possano vantare quanto dovutogli (con il padre che lo minaccia di farlo tornare a piedi), Fabiano realizza che forse è il momento di darsi da fare per far gioire compagni e tifosi trasfertisti.
Di lì a poco arriva il gol del vantaggio siglato da Fabiano che approfitta di una respinta corta del portiere su conclusione di Peghin.
Il primo tempo termina con il punteggio di 1 a 0 per il Catalunya.
Nel secondo tempo il Catalunya deve giocare contro vento (forte vento); una condizione che però consente ai ragazzi di calibrare meglio i passaggi senza dover rincorre palloni spesso sospinti con troppa forza dal vento.
Aumenta il fraseggio a metà campo e migliora tutto il gioco della squadra.
Pian piano si evidenziano i valori in campo e, pur soffrendo l’agonismo acceso degli avversari (qualcuno fin troppo nervoso), i blancos raggiungono il doppio vantaggio con una splendida conclusione di Stefano lestissimo ad anticipare un difensore all’interno dell’area avversaria.
Ancora Fabiano porta a tre i gol ospiti.
Quando tutto sembra ormai deciso la San Paolo riapre i discorsi trasformando in gol un calcio di punizione.
Ma i ragazzi del Catalunya non cedono di un millimetro e subito mettono il freno alla voglia di rivalsa dei sassaresi. Francesco Idili, un paio dimetri fuori il limite dell’area, riceve un appoggio di Stefano e lascia partire una saetta che frantuma la rete posta al sette della porta avversaria. Eurogol del sempre più prolifico Francesco.
Ancora Fabiano sigla il definitivo 5 a 1 conquistandosi definitivamente il perdono di compagni e tifosi ed un posto in macchina per il viaggio di ritorno.
Bravissimi ragazzi!
1-2-3 Catalunya Alè!
Devi accedere per postare un commento.