San Giuseppe Sassari Fc – Catalunya Rossi > 3 – 4

Coraggiosa partita del Catalunya Esordienti 2002 nel posticipo fuori casa contro il San Giuseppe, squadra fuori classifica a causa della presenza tra le sue file di diversi giocatori classe 2000; almeno venti sono i centrimetri che i piccoli catalani pagano rispetto ai giovanotti sassaresi.

La formazione della squadra algherese affiliata alla scuola calcio Milan è cosi composta: Trudu tra i pali, difesa a quattro con Salvatore Santaniello, Zara, Cau, centrocampo a tre con Cossu, Cap. Smimmo, Silanos, attacco a tre con Usai, Foddai e Correddu.

Sin dal fischio d’inizio i ragazzi di Iannaccone affrontano senza timore i vigorosi sassaresi, prendendo subito il comando delle operazioni a centrocampo con Capitan Smimmo in regia a dettare i tempi.

I rossoneri girano palla con abilità ed affondano dove trovano gli spazi, in uno di questi affondi Foddai parte da sinistra, e dopo un dribbling sull’avversario batte con un gran tiro all’incrocio dei pali il portiere sassarese.

Le azioni si susseguono con continuità ed in una di queste, il solito Foddai si invola sulla sinistra servendo un bel pallone per Usai che con un gran tiro colpisce in pieno la traversa. Saranno quattro i legni colpiti dalla veloce ala Usai nel corso della partita, due pali e due traverse.

Colpire pali e traverse sarà il motivo dominante della gara per i giovani catalani, saranno sette i legni colpiti a fine gara: quattro Usai, due Foddai di cui uno su rigore ed uno di capitan Smimmo su calcio di punizione.

A memoria di cronista vien difficile ricordare un tale numero di pali e traverse colpite nella stessa partita. Il raddoppio comunque si concretizza durante il primo tempo per merito del forte centravanti Foddai, che dopo una serpentina ubriacante mette a sedere l’intera difesa e deposita in rete con un agile tocco.

Nel secondo tempo, dopo una bella discesa sulla destra di Usai, imbeccato dal fantasioso Cossu, nasce l’azione che porterà al goal Cossu con un forte tiro di collo piede dal limite dell’area. A metà secondo tempo dopo un normale calo dei piccoli algheresi vengono fuori i giovanotti del San Giuseppe, che segnano due reti.

La partita si riaccende con gli ospiti che si fanno pericolosi, il pubblico sugli spalti si diverte, ci pensa il forte difensore algherese Salvatore che dopo un calcio d’angolo ribattuto, entra in area da sinistra e batte il portiere con un bel tiro di interno collo sul secondo palo. La partita finisce quattro a due per il Catalunya che mostra evidenti segni di miglioramento sul piano tattico ed organizzativo