S.Maria Bambina – Catalunya > 4 – 3

Questa volta siamo veramente alla sesta giornata di campionato e quindi correggiamo parzialmente la cronaca della giornata predente.

Alla sesta di campionato il Catalunya Pulcini fa visita alla squadra del Santa Maria Bambina in quel di Sassari quartiere Santa Maria di Pisa.

Il risultato finale vedrà i padroni di casa prevalere sul Catalunya con il risultato di 4 a 3 al termine di una sfida sconsigliata ai deboli di cuore, ma questo è il calcio.

Il viaggio verso Sassari propone nubi all’orizzonte contornate dall’arcobaleno mentre il sole compare solo nello specchietto retrovisore, tanto da mettere in dubbio il regolare svolgimento della partita.

Si arriva al campo di Santa Maria di Pisa a gruppi, da direzioni opposte in funzione della marca del GPS o del capo fila incaricato di dirigere la corriera ma l’importante è arrivare tutti all’appuntamento.

Dopo breve attesa ingannata con l’osservazione della partita “Micro” in esecuzione sul campo da gioco, i bambini Algheresi si radunano nello spogliatoio/container per mettere l’abito da gala e ascoltare gli ultimi suggerimenti che il proprio trainer Mirko Sanna riserva prima dell’inizio di ogni match.

La novità in casa Catalunya è rappresentata dal rientro in squadra di Mattia Meloni ritenuto abile dalla visite mediche casalinghe.

Gli spettatori più navigati nel vedere il meticoloso riscaldamento del direttore di gare e le successive verifiche del terreno di gioco, capiscono da subito che il giudice odierno è uno “vigile” pronto a fermare il gioco quando i protagonisti non rispettano le regole.

La prova arriva subito ad inizio partita dove il direttore di gara nel primo minuto di gioco ferma la partita per tre volte per decretare altrettante punizioni delle quali una a favore ospite calciata alla “Pirlo” da Andrea Testoni con conseguente marcatura del vantaggio immediatamente anata perché diretta in porta mentre l’arbitro sosteneva di avere alzato la mano e quindi di seconda.

Per dovere di cronaca lo scrivente ha visto la mano alzarsi solo dopo il gol nel momento in cui l’arbitro decideva di anare il vantaggio.

Il Catalunya non demorde e in breve tempo si porta sul doppio vantaggio con le reti di Alessandro Ponziani ancora di testa su cross dal fondo e Grabiel Lodi Rizzini più che mai uomo d’area.

Il doppio vantaggio ottenuto dopo circa 12 minuti di gioco farebbe pensare ad una partita facile ma di fronte si trova una squadra combattiva e soprattutto abituata a giocare in un campo molto stretto e non molto lungo in cui appunto in precedenza giocava la categoria Micro.

Le dimensioni del campo non agevolano di certo le caratteristiche dei centrocampisti Algheresi che al primo controllo della palla si trovano immediatamente attaccati dai bambini di casa e fermati con interventi al limite della regolarità che non sempre l’attento arbitro punisce.

Capita così che in un azione apparentemente innocua un pallone calciato verso la porta difesa Algherese trovi un giocatore casalingo in evidente posizione di off side disturbare la presa di Daniele Sanna al limite della regolarità e consentire così la riduzione dello svantaggio per la propria squadra.

Il 2 a 1 inorgoglisce il Santa Maria Bambina che inspiegabilmente per varie vicissitudini di gioco raggiunge dapprima il pareggio e successivamente addirittura il doppio vantaggio che gli consento di portare il risultato sul 4 a 2.

Il Catalunya non ci sta e si riporta in avanti andando vicino al gol con Gabriele Langella la cui corsa verso l’estremo ospite viene fermata dal fischio arbitrale per contatto con il portiere.

La dinamica è molto simile al primo gol casalingo ma in quell’occasione non è stata rilevata alcuna irregolarità verso Daniele Sanna. La terza rete Algherese è solo rimandata di qualche minuto perché l’abile Andrea Testoni trasforma di tutta fretta una punizione concessa al limite dell’area dal direttore di gara.

Per fortuna questa volta non è stata anata però nonostante la voglia non c’è più il tempo per agguantare un meritato pareggio.

La partita finisce 4 a 3 per il Santa Maria Bambina e da quanto visto quest’oggi non sarà semplice spuntarla su questo campo. Pronti per la prossima!.

Catalunya Gialli: Sanna Daniele, Cossu GianLuca, Antonio Bigi, Fois Antonio, Gabriel Lodi Rizzini, Testoni Andrea, Serra Federico, Langella Gabriele, Secondo Cristiano, Ponziani Alessandro, Masia Nicolò, Petza Roberta, Mattia Meloni.