Putifigari – Catalunya Gialli > 1 – 10

Dopo la pausa pasquale che ha visto la squadra dei Catalunya Gialli protagonista del torneo Sanna Casti, ha ripreso con l’ottava giornata del girone di ritorno il campionato Uisp categoria Micro.

Prima di parlare della partita di campionato apriamo una breve parentesi per il sopra citato torneo che ha visto i bambini di Mirko Sanna vincere in maniera indiscussa dopo la disputa di tre partite con altrettante vittoria ai danni del Città di Ittiri e dell’Alghero con il risultato di 7 a 4 in entrambi gli incontri e addirittura per 8 a 1 nella finalissima contro l’Audax.

Messo in bacheca il primo trofeo stagionale, si riprende il cammino del campionato con la trasferta in quel di Putifigari contro la squadra locale. Si parte tra mille dubbi di un possibile viaggio a vuoto a causa della pioggia battente che insisteva da qualche ora, ma l’arrivo a Putifigari ha sciolto ogni dubbio.

Infatti la società di casa ha consentito la regolare disputa dell’incontro mediante lo svolgimento dello stesso nella palestra adiacente il sintetico di calcio. Naturalmente questa situazione di ripiego ha creato qualche inconveniente soprattutto nei confronti di chi era munito solo di scarpini tacchettati, sicuramente non idonei al pavimento plastico della palestra.

Proprio questa variante ha creato qualche problema di instabilità ai bambini Algheresi che giocavano a calcio intervallando passi di Hochey su ghiaccio e danza classica. Il precario equilibrio è costato il doppio infortunio di Alessandro Ponziani costretto alle cure mediche sia nel primo tempo a seguito di una rovinosa caduta a bordo campo, sia nel secondo tempo con la definitiva uscita dal rettangolo di gioco a seguito di una caduta che ha provocato una contrattura alla spalla.

Fortunatamente i successivi controlli non hanno evidenziato ulteriori problemi e quindi, se pur con qualche dolorino, il laterale Algherese ha potuto partecipare assieme ai compagni, alla pizzata serale per i festeggiamenti del nono compleanno di Cristiano Secondo eletto per l’occasione capitano di giornata della squadra giallorossonera.

Dopo questa lunga introduzione, parliamo della partita che ha visto i Micro Catalani dominare la squadra avversaria sin dal fischio iniziale. Le ridotte dimensioni del rettangolo di gioco non hanno impedito ai bambini del Catalunya di esprimere il loro gioco fatto di fraseggi e tecnica ed in questo senso tale partita rafforza ancora di più la maturità della squadra di Mister Sanna capace di adattarsi a qualsiasi terreno di gioco.

Le numerosi reti segnate non consentono un regolare riepilogo delle azioni che hanno prodotto le marcatura ma nella cronaca odierna ci limitiamo a riportare i marcatori che nello specifico sono: Il festeggiato, capitano, gigante, forte, super “Bobo” Cristiano Secondo, da oggi chiamato “NONNO CRISTIANO” (in quanto anziano), Gabriele Langella e Andrea Testoni entrambi autori di due gol, Nicolò Masia, Alessandro Ponziani, Antonio Fois, Gabriel Lodi Rizzini e Antonio Bigi autori di una rete ciascuno.

Da segnalare inoltre l’ottima prova di Mattia Meloni, Federico Serra, Gianluca Cossu ai quali è mancato il gol solo per questioni di centimetri, nonché del portiere Daniele Sanna sempre attento e vigile.

I dieci gol ospiti sono stati intervallati dal gol casalingo arrivato su calcio di rigore generosamente concesso dal direttore di gara per un presunto fallo di mano in area catalana. Daniele Sanna intuisce e sfiora ma la palla termine in rete. Risultato finale quindi di 10 a 1 per i Catalunya Gialli e appuntamento a sabato prossimo con il derby in salsa Catalana con i cugini Rossi.