Il nuovo anno si apre con un’ importante trasferta dei “Rossi” in quel di Ossi.
C’e’ chi, prima della partenza, ha sparso la voce circa un premio in danaro a chi fosse arrivato primo nel paese dell’hinterland sassarese.
Saliti sulle auto, e riempiti i bagagliai, inizia la corsa. Il rombo dei motori è al massimo,semaforo verde.
Sportellate e stop bruciati, c’e’ chi è passato dentro sentieri nelle campagne.
Alcuni avendo subito il ritiro della patente e multe salatissime non ha volutamente partecipato, altrimenti non ci sarebbe stata storia! Che presunzione.
Intanto andiamo alla partita, che oggi ci ha fatto rivivere le emozioni della famosissima Germania-Italia 3-4 di Messico 1970 (ai giovani atleti si consiglia di vederla).
Per il Catalunya Rossi scendono in campo: Rossano Fabrizio, Caria Oliver, Alessandro Meloni, Spirito Luca, Sasso Flavio, Nemore Andrea, Gabelloni Andrea, Sanna Gabriele, Pugliese Riccardo e Giuseppe Pes
La partita inizia subito con i piccoli Rossoneri in avanti che chiudono gli avversari nella propria area di difesa.
Andrea Nemore è in gran forma, Andrea Gabelloni tiene impegnati i difensori che fanno fatica a marcarlo, a centrocampo Flavio Sasso intercetta tutti i palloni, i tre di difesa, Caria, Pugliese e Spirito, sono muri invalicabili.
Al sesto minuto a seguito di un’azione a percussione di Gabelloni la difesa ossese di rifugia in calcio d’angolo.
Sulla palla si porta Andrea Nemore che fa partire una traiettoria piena d’effetto direttamente sotto l’incrocio. Uno a zero. Grande gioia e felicità…via con la danza.
L’Ossi non ci sta e riparte all’attacco. Ma oggi i difensori sono super concentrati e non concedono niente.
All’8 minuto dopo una paurosa mischia in area rossonera parte un tiro beffardo che Fabrizio Rossano detto “Storari” (questa volta preferito a Buffon) ha deviato con gesto felino con la punta del piedino..(e fa pure rima).
Dopo appena un minuto la palla arriva sui piedi di Gabelloni che fa a sportellate con tre difensori, difende la palla e calcia inesorabilmente all’angolino goall 2-0……per l’eccessiva felicità qualcuno di vicino parentado del bomber, rischia di cadere dai gradoni degli spalti!
Intanto Sanna, Pes e Meloni danno respiro ai propri compagni sostituendoli con altrettanta bravura.
Il primo tempo finisce coi piccoli algheresi in vantaggio per 2-0.
Al 5 del secondo tempo per una decisione alquanto discutibile l’arbitro, oggi non in perfettissima forma, fischia una punizione ai piccoli dell’Ossi che infilano l’incolpevole Rossano.
Ma oggi la Silanos’ band non si fa intimorire.
All’ 8 per un fallo sull’ottimo Alessandro Meloni viene concessa una punizione dalla trequarti. Batte Andrea Nemore che ricordando il miglior Zola, la infila sotto l’incrocio dei pali …pepepepepe Brigitte Bardot Bardot !!!! si ode “capodannesca” e benaugurante canzoncina. Buon 2013 (ci si passi il leggero anacronismo).
Mancano 5 minuti alla fine e si è sopra 3-1. A questo punto probabilmente per un po’ di emozione e paura di vincere ed anche perché gli avversari, forse in maniera poco sportiva, hanno messo un loro attaccante a marcare il nostro portiere (non condividiamo queste strategie poco costruttive per la crescita dei piccoli calciatori) recuperano due goal .
La partita finisce 3-3 e sancisce il primo punto in classifica chiaramente meritatissimo.
Devi accedere per postare un commento.