Olmedo – Catalunya > 1 – 2

Terza giornata del girone di ritorno. I pulcini diretti dai misters Pintus, Pigò e Finetti devono affrontare la non facile trasferta di Olmedo.

L’appuntamento per tutti è alle 16:45. Dove? Direttamente al campo del vicino paese.
Il gruppo che oggi si raccoglie intorno al campo è quasi al completo. Unico assente Lorenzo Spiga, infortunatosi in settimana. Forza Lorenzo, ti aspettiamo al piu’ presto.

Prima del fischio d’inizio lungo conciliabolo negli spogliatoi. I misters, dopo le prime partite del girone di ritorno perse con le quotatissime compagini di Ittiri, vogliono tenere alta la concentrazione del gruppo, trasferendo loro oltre che le direttive tattiche anche tanta grinta e fiducia nei propri mezzi utile a risalire la china.

All’ingresso in campo in effetti i volti dei piccoli calciatori esprimevano voglia di rivincita, gli occhi erano quelli della tigre.

Ed allora si ode ruggire all’ingresso in campo di Fabrizio Rossano fra i pali, Diego Ara, Gabriele Sanna ed Oly Caria in difesa, Luca Spirito e Flavio Sasso a centrocampo e di capitan Giuseppe Pes Di San Vittorio in attacco.

In panchina prontissimi a dar man forte ed altrettanto ruggenti ci sono Andrea Gabelloni, Mattia Nieddu e Jon MIkel Bilbao.

Già dalle prime battute di gioco i pulcini giallorossi sono attentissimi e sviluppano i temi tattici non concedendo niente agli avversari, pressando alti su ogni pallone e costruendo azioni ragionate di grande pregio.

In mezzo Flavio Sasso insieme a Luca Spirito dettano i tempi come dei veri direttori d’orchestra, e tutti gli orchestrali seguono a tempo.

Giocando in questo modo è facile arrivare al goal. Ed è così che al 5 minuto del primo tempo, dopo un paio di occasioni sprecate è super Pes Di San Vittorio che dopo aver scartato in slalom un paio di avversari fa sedere il portiere con abilissima finta e la butta dentro.
Grande Pepito,1-0. Poesia…

Dopo l’1 a 0 la concentrazione e l’intensità di gioco non cala per niente anche grazie agli ingressi in campo di Gabelloni e Nieddu.

Gli amici di Olmedo – quasi tutti classe 2004 – sono sorpresi dalla dinamicità della squadra catalana.
Qualcuno di loro stranamente perde la pazienza reagendo inopportunamente.

Il forcing è costante e con Gabelloni prima, e dopo con Pes Di San Vittorio e Flavio Sasso si sfiora il raddoppio.

Si giunge così al 15 minuto e sugli sviluppi di uno schema di calcio d’angolo, astutamente Oliver Caria la passa dietro per Gabriele Sanna che dalla distanza fa partire un forte tiro che sbatte sul palo interno e s’insacca in rete. Gooll 2-0. Un bel premio per Gabriele, tanta felicità per il primo goal della stagione.

Al ritorno in campo, con Jon Mikel fra i pali, la partita cambia inerzia.

Viene fuori l’Olmedo che sfruttando la propria fisicità mette sotto pressione la squadra del trio, che deve soffrire.
Ma come detto in apertura oggi gli occhi dei giovanissimi calciatori erano quelli della tigre e le tigri non ci stanno a perdere.

Neanche il goal del 2-1, seguente ad uno sfortunato rimpallo, fa crollare l’attenzione della difesa algherese.

Si immolano a turno Gabriele Sanna, Diego Ara poi Luca Spirito e Oliver Caria che salvano in extremis azioni insidiose.
In porta Jon Mikel è super attento.
In mezzo al campo si dannano l’anima Flavio Sasso e Mattia Nieddu; importantissimo il lavoro in ripiegamento delle punte Gabelloni e Pes di San Vittorio.

La sofferta partita finisce 2-1. Una vittoria voluta a tutti i costi dai piccoli catalani, frutto soprattutto di ordine tattico, intelligenza ma anche di tanto coraggio e grinta.
Una partita davvero importante ai fini della crescita sportiva.

Bravissimi tutti, alè Catalunya.