Turno domenicale per la quinta giornata del girone d’andata. Tutti felici di giocare prima del fastoso e rituale pranzo di famiglia.
Tutti si, ma forse meno il parroco della vicina Chiesa che ha visto dimezzata la presenza dei bambini nella mattutina messa . Niente paura Don, recupereranno la sera!
L’appuntamento è alle ore 11:00. Gli sfidanti sono gli amici della Nettuno che per la prima volta ci ospitano nel campo di Via de Gasperi messo a nuovo da recentissimi interventi del manto erboso.
Per dovere di cronaca informiamo che alla stessa ora nel campo amico del Pallone si apprestano a scendere in campo, contro la Turritana, i beniamini che difendono i colori del Catalunya nel torneo FIGC. Cercheremo strada facendo di collegarci con quel campo.
Il tempo ad Alghero non è dei migliori, spira un vento molto fastidioso sia per gli spettatori che per gli atleti.
Ma molto piu’ infastiditi risultano essere gli alberi circostanti che si vedono denudare dalle loro preziose ed ornamentali foglie proprio sotto Natale. E dire che ci tengono molto al look sti alberi. Qualcuno provveda!
Prima della partita segnaliamo un lungo colloquio del mister con i propri atleti utile a ripassare i fondamentali e le strategie da attuare.
I nostri beniamini scendono in campo puntuali alle 11:30 ben coperti da maglie termiche e da scalda collo di nuovissimi ed innovativi tessuti, il tutto con grande piacere delle mamme.
Si parte con in porta Oliver Caria, al centro della difesa Gabriele Sanna, sulle corsie laterali Luca Spirito e Diego Ara, a centro campo Flavio Sasso mentre le due punte iniziali sono Loris Cicala e Marco Auriemma.
La partita inizia con un sostanziale equilibrio, è infatti necessario prendere le giuste misure agli avversari ed al nuovo campo.
Tuttavia dopo soli 5 minuti grazie ad un bel recupero a centrocampo è Flavio Sasso a lanciare a rete “Freccia Loris” Cicala che con grande astuzia la mette dentro.
Palla al centro e nuova azione in percussione dei nostri centrocampisti che liberano sulla fascia Diego Ara che con grande velocità la mette al centro per Loris Cicala che segna nuovamente. Un goal davvero bello.
Sul 2-0 da segnalare una piccola sbavatura della nostra difesa. Ci pensa Oliver Caria a sistemare tutto con un intervento in uscita.
Nell’azione susseguente con grande tempismo è ancora “Freccia Loris Ciacala” a segnare il terzo goal. Pallone a casa!
Inizia il valzer delle sostituzioni con Spiga, Pes di San Vittorio e Gabelloni che prendono il posto di Spirito, Auriemma e Cicala.
I nuovi entrati non sono certo da meno dei loro compagni di squadra. E’ infatti da un’azione in verticale Sanna – Gabelloni che la palla arriva sui piedi di Pes Di San Vittorio che in girata segna, come solo lui sa fare, il quarto goal.
Si va così al riposo sul punteggio di 4-0.
Nel frattempo sugli spalti tutti hanno un orecchio alle radioline che aggiornano della partita giocata in contemporanea dagli amici del Catalunya che sono impegnati nel torneo FIGC. Le notizie sono buone, si narra di un’ottima prestazione contro la Turritana, e di un gran goal di Francesco Sanna.
Sarebbe inopportuno, per evitare che qualcuno riscontri conflitti d’interesse, raccontare da quale famiglia discenda il piccolo goleador.
Scusa Ameri, ma dobbiamo riprendere la linea dal campo della Nettuno per riferire del secondo tempo.
Sul campo principale la partita riprende con lo stesso andamento del primo. In porta, al posto di Oliver entra il mitico “Buffon” Rossano, mentre si provano nuovi schemi con variazioni nei ruoli.
Al 10 del secondo tempo un tiro bomba di un bravissimo atleta dei cugini di bianco vestiti permette ai nostri avversari di accorciare le distanze.
La partita tuttavia viene ben controllata dalla nostra squadra che prova a segnare con Pes di San Vittorio, Sasso, Auriemma ma in diverse circostanze è stato bravo il portiere di casa (inteso che gioca in casa !!)
Prima del termine della gara non poteva mancare la firma del Bomber Gabelloni che sancisce la fine della partita sul 5-1.
Un’altra prova di buon livello dei Silanos’Boys che a piccoli passi stanno crescendo e così facendo si preparano al meglio ad affrontare le prossime ed avvincenti sfide.
Alè!!
P.S. Nel torneo FIGC si è perso, ma le radioline hanno riferito una grande allegria e soddisfazione di tutti i bambini e bambine per essersi davvero divertiti e divertite. Grazie Ameri!
Devi accedere per postare un commento.