Atmosfera da Champions League per la quinta giornata di campionato del torneo Mini a 9 CSI.
Alla cunetta di Alghero nel tardo pomeriggio di Martedi 10 Novembre, sotto i riflettori che illuminano le grandi sfide si gioca il posticipo tra la squadra casalinga della Nettuno guidata in panchina da Massimo Demartis e la squadra del Catalunya guidata da Mister Mirko Sanna.
I bambini del Catalunya si trovano per la seconda volta a calpestare il sintetico della Nettuno dopo aver assaggiato il verde artificiale nell’amichevole disputata con la stessa Nettuno nel mese di settembre, ampiamente dominata dai bambini di Mirko Sanna.
Memori della precedente partita i bambini della Nettuno scendono in campo guardinghi e decisi, pronti a far rispettare il fattore campo.
Dal canto loro i pulcini del Catalunya provano da subito a fare la partita ma stentano a prendere le misure e a capire il rimbalzo della palla e la velocità della stessa e in qualche occasione le decisioni arbitrali non proprio in linea con il regolamento CSI.
Capita quindi di assistere ad un inizio di partita non bello caratterizzato da numerosi palloni a “viva il Diacono” (quelli di viva il parroco sono riservati alla domenica) in cui i 2004 del Catalunya cercano di giocare la palla ma senza buon risultato ad eccezione di Gabriele Langella particolarmente ispirato e capace di creare la superiorità sulla fascia sinistra dominata dal numero 7 giallorosso per tutto il primo tempo.
“Langellino” risulta una vera spina nel fianco per la squadra di casa e proprio lui porta in vantaggio il Catalunya grazie alla sua abilità a recuperare un pallone respinto dal palo a seguito di tiro dalla distanza di Antonio Bigi e indirizzare in rete di sinistro con un tiro di rara freddezza e decisione.
Galvanizzato dal gol Gabriele continua a sacrificarsi e mentre anche il resto della squadra acquista fiducia la Nettuno pareggia sfruttando un indecisione della squadra ospite su una palla in uscita che trova il centrocampista casalingo pronto a scaricare in porta senza nessun avversario a fronteggiare ma trovando pronto un ottimo Daniele Sanna che respinge la sfera che sfortunatamente trova il tapin vincente dell’attaccante di casa.
Uno a uno e tutto da rifare. Colpiti nell’orgoglio i pulcini del Catalunya alzano il baricentro e il ritmo e costringono alla difensiva la Nettuno.
Su un calcio di punizione dal fischio inevitabile nasce il raddoppio ospite grazie Cristiano Secondo anch’esso opportunista a sfruttare una respinta del portiere a seguito di punizione calciata da Antonio Bigi.
Si va al riposo sul risultato del 1 a 2. Nel secondo tempo si vede qualche azione corale in più a da una di queste arriva il terzo gol ad opera di Antonio Bigi abile ad inserirsi tra le linee Nettuniane e indirizzare in porta di sinistro un ottimo passaggio innescato da Cristiano Secondo davvero bravo ad alzare la testa e trovare il corridoio utile al compagno di squadra.
Il Catalunya propone altre azioni d’attacco ma il gol viene solo sfiorato come nell’occasione in cui il centrale difensivo Antonio Fois a seguito di licenza offensiva scocca da fuori area un perfetto sinistro che trova la deviazione del difensore casalingo.
Viene sottolineata comunque la discreta prova di tutti i bambini chiamata in campo che grazie al loro impegno hanno contribuito alla vittoria infrasettimanale: Daniele Sanna e Ponziani Alessandro “saracinesche”; Mattia Meloni, Federico Serra, Fois Antonio e Gianluca Cossu “invalicabili”; Gabriele Langella e Nicolò Masia “Dribblanti”; Antonio Bigi, Cristiano Secondo e Gabriel Lodi Rizzini “Imprevedibili”; “Sghirru Fabio e Fabio Rostan, “Utili”.
Appuntamento alla prossima partita di campionato contro la capolista San Paolo Blu.
Devi accedere per postare un commento.