L’importanza del lavoro in progressione.
Allenamento tecnico-motorio per la scuola calcio. Premessa

Autore: Mirko Sanna

PREMESSA: Viviamo un era fortemente tecnologica, un’era dove ai bambini è stata tolto un aspetto fondamentale della loro crescita “il gioco libero”, il gioco delle ginocchia sbucciate, del mamma vado a giocare per strada a pallone con gli amici, dello scavalcare i muretti perche il pallone va nel cortile dei vicini, oggi giorno i bambini sempre più schiavi della tecnologia e hanno visto sempre più ridursi lo spazio di crescita motoria,l’unico modo che hanno per poter essere educati al movimento sono le associazioni sportive, quindi di attività regolamentate.

E’ quindi compito di chi opera all’interno delle stesse essere pronto ad accogliere e soddisfare le esigenze di questi “NEOFITI MOTORI”.

Il gioco del calcio è uno sport estremamente semplice ma anche straordinariamente complesso per la sua incredibile quantità di variabili che presuppongono delle adeguate risposte tecniche e motorie ed è qui che entra in gioco un’adeguata preparazione fornita dagli istruttori di calcio.
L’esercitazione di seguito proposta permette di partire da un gesto motorio semplice come il camminare e attraverso una serie di progressioni arrivare a sviluppare un concetto tecnico come la conduzione e il dribbling passando per l’orientamento spazio temporale e il cambio di passo in modo tale da permettere al bambino di poter arrivare per gradi al gesto tecnico- motorio preposto attraverso il giusto mix tra gioco e insegnamento tecnico (in effetti a nessuno di noi è mai stato insegnato l’alfabeto facendoci leggere un libro).

• Obiettivi motori : camminare,correre, orientamento spazio-temporale

• Obiettivo tecnico primario: conduzione e cambio di passo.

• Obiettivo tecnico secondario: dribbling.