L’importanza del lavoro in progressione. Allenamento tecnico-motorio per la scuola calcio. (Fasi 3 e 4)

Autore: Mirko Sanna

lavoro-tecnico-3_4Fase 3 (situazione di gioco)(senza prima e poi con pallone).

Inserire all’interno delle corsie 4 sparvieri (1 per ogni corsia) posti a diversi “livelli”, lo sparviero dovrà difendere uno spazio dato senza fuoriuscire dallo stesso mentre chi conduce non dovrà mai fermarsi e sarà costretto a variare la velocità sia di corsa e quindi di conduzione per poter superare lo sparviero senza essere preso.

Fase 4 (Partita a tema) la meta.

Dividere il campo in 5 settori di gioco (2 mete, 2 zone di difesa 1 fase centrale) le 2 zone di difesa sono protette dagli sparvieri che occuperanno la posizione a turno il punto viene assegnato quando indipendentemente dalla direzione che si vuole prendere o in una direzione data un componente delle due squadre palla al piede supera la linea di difesa e ferma il pallone nella zona di meta. E’ compito dell’istruttore in questo caso verificare l’assimilazione della lezione e quanto questa verrà restituita sottoforma di azione sul campo

L’esercitazione non ha limiti di età e può ESSERE PROPOSTA per le fasce d’età DAI 5 AI 14 ANNI ma (allenante è ad esempio il mantenimento della distanza tra i reparti e il mantenimento delle linee di difesa e centrocampo suddividendo in più livelli l’azione di corsa).

*DISTANZE,LUNGHEZZE E NUMERO DI CORSIE VARIANO A SECONDA DI ETA’ E NUMERO DI BAMBINI A DISPOSIZIONE.