Finalmente la tanto attesa partita con il Latte Dolce A, unica squadra ad aver battuto la Mercede 2005 nel girone di andata e nella finale del torneo di Natale. Arriviamo al Big Match rimaneggiati, alle annunciate assenze di Matteo e Gabriele Manca si aggiunge la defezione dell’ultima ora del Mister Mirko, al quale l’attesa ha giocato un brutto scherzo. Il Mister suo malgrado è costretto ad organizzare la propria sostituzione col duo Ivan-Claudio.
I nostri entrano in campo concentrati, decisi a vendicare l’unica sconfitta sinora subita in campionato e prendono subito in mano le redini del gioco. Il pressing effettuato nella metà campo avversaria consente più volte di recuperare palla ed andare alla conclusione. Passano pochi minuti dall’inizio e Davide trova la via del goal con un diagonale rasoterra dal limite dell’area e può quindi esibirsi nella sua caratteristica capriola, segno distintivo dei suoi goal. Il raddoppio lo realizza Antonio Galleri, ormai “Gallo”, che recuperata palla sulla tre/quarti si incunea nell’area avversaria e deposita in rete con un tocco morbido; anche Gallo può finalmente festeggiare il suo primo goal stagionale.
In campo una sola squadra che gioca costantemente nella metà campo avversaria.
A centrocampo Gallo, Lorenzo e Alessandro, non concedono spazi agli avversari, pronti a recuperare palla e servire in profondità Federico e Francesco, che tengono sempre in apprensione la difesa ospite. Sulle fasce Davide e Giacomo sono stantuffi imprendibili. Il terzo goal lo realizza Giacomo che recuperata palla, con un tiro di sinistro dal limite, supera il portiere avversario, è il 3 a 0. Sempre Giacomo, galvanizzato dalla nomina di capitano, sfiora la doppietta personale, col suo sinistro magico colpisce l’incrocio dei pali, questione di centimetri e sarebbe stato il quarto gol.
Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo, pressing alto, possesso palla e verticalizzazioni rapide. In difesa nessun rischio, il trio Antonio Spanu – Nicola – Gabriele Bardino è sempre attento a non concedere spazi agli avversari ed a turno si concedono sortite offensive alla ricerca della gloria personale.
Ma i nostri non sono marziani e negli unici due minuti in cui cala la concentrazione subiamo il gol. Un primo tentativo del Latte Dolce è neutralizzato dal sempre attento Mattia. Un minto dopo, lo stesso Mattia nulla può su una bel tiro dei sassaresi. Punti nell’orgoglio, i nostri riprendono in mano la partita e realizzano il goal del 4-1. Gallo smarca sulla destra Giacomo, che arrivato sul fondo serve l’accorrente Francesco, che deposita in rete, applausi a scena aperta. Il goal è un vero capolavoro di geometria, esecuzione pratica dei disegni che i mister tracciano col pennarello sulla lavagna.
Al triplice fischio, scambio di complimenti e telefonata di gruppo al mister Mirko per comunicare orgogliosamente il risultato finale.
Poi tutti di corsa alla Club House del Latte Dolce per il terzo tempo e per ricevere i complimenti del mister avversario, anche lui “se ne intende un bè”. Ottima partita, con la sensazione che le difficoltà della vigilia, dovute alle assenze, abbiano fatto si che ciascuno dei protagonisti si sia sentito in dovere di dare un qualcosa in più. Arrivederci Latte Dolce, alla prossima sfida.
Devi accedere per postare un commento.