Interrios Villanova – Catalunya Gialli > 0 – 4

Villanova La decima giornata del girone di ritorno rappresenta per i Catalunya Gialli l’ultima trasferta fuori porta nonché la penultima giornata utile per il punteggio ai fini della classifica.
La carovana Algherese si presenta in quel di Villanova a ranghi ridotti a causa degli impegni ecclesiastici che hanno costretto all’out Antonio Fois, Gabrielle Langella, Cristiano Secondo e Nicolò Masia.

All’arrivo a Villanova, si teme per un nubifragio con conseguente viaggio a vuoto ma a parte una brevissima pioggia iniziale del diametro di 2 €., la nuvola fantozziana si sposta dal rettangolo di gioco e di tutta fretta, dopo aver espletato gli adempimenti di spogliatoio, il direttore di gara Giacomo Loi da il via al match.

Le condizioni del campo non sono delle migliori e si nota sin dal riscaldamento la difficoltà di controllo della palla che schizza nel campo coma una pallina magica. I bambini di Mirko Sanna quest’anno hanno giocato su diversi i terreni con condizioni inusuali per le loro caratteristiche, si ricordano i campi di Ittiri (vento e terra battuta e fossi), Ossi (diluvio), Putifigari (Palestra con pavimento in gomma), “Mariotti” (???) ma hanno sempre avuto la capacità di adattarsi e mettere comunque in pratica le loro conoscenze.

Anche a Villanova dopo qualche passaggio e/o controllo iniziale affannoso, si assiste al solito monologo della squadra dei Gialli che arrivano facilmente in porta con fraseggi di squadra spesso non finalizzati proprio a causa delle condizioni del campo.

Una volta prese le misure, il Catalunya passa in vantaggio con un ottima azione di Gabriel Lodi Rizzini che apre sulla punta Federico Serra che con ottimo passaggio dal fondo mette in condizioni Andrea Testoni di portare in vantaggio la squadra Algherese. I minuti successivi vedono sempre il Catalunya in fase offensiva e al 15’ del primo tempo arriva il raddoppio ad opera di Antonio Bigi che riesce a intercettare un pallone a centrocampo e scaraventarlo in porta dalla trequarti.

Il 3 a 0 è ancora opera di Andrea Testoni che con la complicità di una leggera deviazione riesce a depositare in rete un tiro da fuori area da lui stesso ben preparato. Nel mezzo da segnalare un gol dell’attaccante di turno Federico Serra, inspiegabilmente anato dall’arbitro per un precedente fallo di un compagno di squadra e una traversa dell’ INTERRISOS colpita a seguito dell’unico tiro in porta casalingo arrivato su calcio di punizione per fallo di mano di Antonio Bigi tradito dalla “palla saponata”.

Dopo il riposo si riparte con lo stesso monologo algherese e si giunge al 4 a 0 con il gol dell’altro attaccante catalano Gianluca Cossu che realizza con un ottimo tiro di collo dopo aver in precedenza mancato più volte in diverse situazioni l’appuntamento al gol.

Il risultato finale di 4 a 0 non dà giustizia delle numerose occasioni create dai Gialli soprattutto con Gabriel Lodi Rizzini quest’oggi particolarmente sfortunato su tutti i tiri (siamo sicuri che a breve passerà a riscuotere quanto tolto); Federico Serra, abile a dialogare con i compagni di reparto e contemporaneamente proporsi sotto porta; Alessandro Ponziani, che manca il gol per un soffio e Mattia Meloni finalmente spintosi sotto porta ma poco fortunato nei rimpalli tra la selva di gambe Villanovesi.

Molto positiva anche la prova del’estremo difensore Daniele Sanna che se pur quasi mai impegnato si è dimostrato abile e veloce nelle ripartenze da dietro senza tentennamenti sulle soluzioni di gioco rivelatesi sempre azzeccate.

Per il resto al triplice fischio finale viene riproposta la simpatica corsa verso la tribuna con mani unite e successivo saluto a mani alzate con sottofondo di applauso da parte di tutti i genitori arrivati a “Bidda” a sostenere i campioni in erba …..sintetica. Prossimo appuntamento oltre l’allenamento del lunedì, è per Giovedì 25 Aprile alle ore 8,00 per il raduno con le altre scuole calcio del Milan della Sardegna, dove si assisterà a una giornata di calcio, amicizia e socializzazione. MES QUE UN CLUB SEM …..”LU CATALUNYA”.

Catalunya Gialli: Sanna Daniele, Cossu GianLuca, Antonio Bigi, Meloni Mattia, Gabriel Lodi Rizzini, Testoni Andrea, Serra Federico, Ponziani Alessandro.