Seconda vittoria consecutiva dei giovanissimi regionali, questa volta ottenuta di fronte al proprio pubblico, nell’ impianto del Carmine.
I giallorossi hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione del Sorso 1930 di mister Petruzzelli, che ha tra le sue fila dei ragazzi di notevole potenzialità, destinati, in un futuro non troppo lontano, ade essere protagonisti con la gloriosa casacca biancoceleste in campionati importanti. Uno fra tutto l’attaccante Buioni, che oltre ad aver segnato il gol del pareggio dopo una serpentina formidabile, ha messo sovente in apprensione la nostra linea difensiva con accelerazioni e strappi improvvisi.
Ma i nostri ragazzi non sono stati da meno ed hanno saputo tenere bene il campo per tutta la durata del match. Alessandro Doneddu è stato una vera e propria spina nel fianco della difesa del Sorso; il centrocampo dei “piccoletti”, Flavio Sasso e Lorenzo Carta ha dato un saggio delle proprie capacità di palleggio. Molto bene anche la linea difensiva, dove i vari Denaro, Meloni, Tanca e Lodi Rizzini, non hanno concesso spazi agli attaccanti biancocelesti. Gabriele Congiu e antonio Fois hanno dato un notevole contributo in termini di dinamismo.Anche i ragazzi subentrati nel corso della gara non si sono fatti trovare impreparati.
Una nota lieta viene dal rientro al calcio giocato di Gianluca Cossu, dopo un infortunio lunghissimo.
A proposito di infortuni dobbiamo segnalare la presenza, al fianco dei propri compagni, di Daniele Mura che, nonostante sia immobilizzato dal gesso, “souvenir” della trasferta della scorsa settimana ad Olbia, non ha lesinato gli incoraggiamenti ai propri compagni.
La partita è stata vinta per 3 – 1 dalla squadra di Mariano Ibba: vantaggio di Doneddu che ci consente di chiudere il primo tempo sul 1 – 0.
Pareggio bellissimo di Buioni ed immediato nuovo vantaggio grazie a Flavio Sasso, con un esterno da fuori area. Salvatore Palmas chiude la contesa con il terzo gol.
Nel campionato allievi regionale da segnalare la vittoria sfumata solo all’ultimo minuto dei 2002 di mister Adriano Serra. Dopo la sfortunata partita contro l’Ossese i ragazzi hanno sfoderato una prova di orgoglio e solo a pochi secondi dalla fine si sono visti raggiungere dalla Lanteri sul 1 – 1. Comunque bella prova di orgoglio per gli allievi.