Grazie a tutti !!!!!

Anche la stagione 2015/16 è giunta la capolinea. Una stagione lunga, faticosa, per certi versi complessa, ma ricchissima di nuove esperienze e grandissime soddisfazioni.

Lo staff è stato il nostro valore aggiunto.

Lo staff, con il suo lavoro costante, determinato, puntiglioso, ci ha permesso di ottenere grandi traguardi.

La scelta di integrare tecnici del Catalunya e della Mercede si è rivelata vincente.

Due differenti scuole di pensiero che, gradualmente, a volte con fatica, si sono sempre più avvicinate ed amalgamate. Due metodologie di lavoro che seppur diverse si sono rivelate complementari.

Le nostre squadre sono state  capaci di vincere vari campionati nelle categorie della scuola calcio; sono arrivate a giocare la finale in quasi tutti i tornei in cui hanno partecipato, spesso portando a casa il trofeo riservato ai primi.

Nella scuola calcio e nel settore giovanile, il risultato sportivo non deve costituire l’obiettivo preminente. Si deve puntare alla formazione del “calciatore”.

I nostri “ragazzi”, sovente, sono stati premiati come miglior giocatore o miglior portiere, questo evidenzia, non solo la loro personale capacità, ma dimostra la cura con cui i  tecnici, con il lavoro, la passione e la competenza,  siano stati in grado di agevolarli nell’esprimere il proprio talento.

I nostri ragazzi “sono migliorati”…TUTTI, INDISTINTAMENTE, quelli bravi, talentuosi, con una innata propensione al gioco del calcio ed anche quelli meno bravi, meno dotati, quelli che il calcio lo fanno solo per divertimento e perchè gli fa piacere stare insieme ai compagni ed ai mister.

A tutti abbiamo cercato di inculcare concetti fondamentali : serietà, costanza, impegno, voglia di sacrificarsi per raggiungere l’obiettivo.

Sei ragazzi convocati nella rappresentativa regionale giovanissimi. Tre di loro titolari nella formazione che ha partecipato, a maggio, in Calabria, al Torneo delle Regioni. Numeri pari a quelli che, in provincia di Sassari, possono vantare solamente società di grandissima tradizione come Latte Dolce.

Le finali nazionali del Torneo Nike, raggiunte dopo aver vinto la fase regionale, ci ha permesso di confrontarci con alcune tra le migliori società dilettantische  d’Italia.

Società con un bacino di iscritti da cui poter attingere per formare le proprie squadre pari a 5/6 volte il numero di una scuola calcio di buon livello in Sardegna. Il fatto di aver giocato alla pari con queste squadre ha evidenziato, una volta di più, la bontà del lavoro che il nostro staff svolge.

Sono numeri che confortano, vuol dire che la strada che abbiamo intrapreso è  giusta.

Alcuni dei nostri istruttori sono appetiti da società che hanno un forte appeal, qualcuna porta un brand importante. Questo ci conforta, vuol dire che non abbiamo sbagliato le scelte.

Con la nuova stagione lo staff sarà arricchito da nuovi ingressi, istruttori di provata professionalità ed esperienza che contribuiranno ad innalzare ulteriormente la qualità del lavoro.

L’integrazione Catalunya – Mercede non si ferma,  continua con rinnovato vigore. La dirigenza è impegnata su più fronti :  organizzazione dei raduni, pianificazione della partecipazione ad un prestigioso torneo giovanile all’estero, formazione di uno staff tecnico ancora più competente ma,soprattutto, quello più complicato ma,allo stesso tempo, più entusiasmante : progettazione e realizzazione di un impianto sportivo dove accogliere tutte le nostre squadre.

Un progetto che ci terrà impegnati costantemente nell’immediato futuro.

Abbiamo festeggiato lo staff, insieme ai ragazzi ed alle loro famiglie. Avremo voluto completare la festa brindando anche per la vittoria della nostra Nazionale. I calcio di rigore ci sono stati fatali. Non fa niente, andrà meglio alla prossima occasione.

Ancora una volta ….1 – 2 – 3 CATALUNYA – MERCEDE e NAZIONALE OLE’!!!