Giglio 91 – Catalunya > 0 – 5

Dopo la lunga sosta natalizia riprende finalmente il campionato CSI categoria Esordienti.

Il calendario ci riserva la trasferta più lunga del campionato, si va infatti a giocare contro la Giglio 91, scuola calcio del Castelsardo.

Il campo designato è quello di Viddalba.
Giocoforza si parte subito dopo pranzo, anche perché pare che nessuno conosca con certezza l’itinerario più breve e sicuro per giungere alla meta in tempo utile.

Un lungo conciliabolo pre – partenza non dirime i dubbi e, inevitabilmente, la carovana si sgrana abbastanza in fretta.

Comunque si arriva a Viddalba addirittura in anticipo rispetto alla squadra di casa e la squadra ha tutto il tempo per riprendersi dal lungo viaggio in auto.

Mister Falchi si affida al consueto modulo. Il centro dell’attacco è affidato a Daniele Cataldi ai cui fianchi agiscono Federico Piras e Carlo Catogno.

A centrocampo giostrano Floriana Monti, Cristian Sogos e Lorenzo Carboni.

Gabriele Marcomini, sempre vigile ed attento tra i pali, guida la difesa composta da Luciano Pinna, Francesco Capodici, Cristian Tedde e Giomaria Carboni.

Pazienti in panchina, in attesa del loro turno, Enrico Pes, Marco Catogno, Lorenzo Delrio e Nicola Oggiano.

Il Catalunya si porta subito in attacco attuando un possesso palla continuo ma abbastanza sterile.

L’attacco, nonostante gli spazi invitanti, non riesce ad essere efficace e spesso pecca di precisione nel passaggio decisivo.

Il Giglio 91 cerca di opporsi ma non riesce a costruire azioni d’attacco, per alleggerire la pressione si affida soprattutto a qualche tiro dalla distanza che però non impensierisce più di tanto la difesa rossonera.

A metà del primo tempo mister Falchi capisce che è giunto il momento di trovare qualche soluzione diversa ed effettua tutti i cambi.

La squadra ne trae giovamento e le occasioni da gol si moltiplicano ma la porta sembra stregata.
Ci vorrebbe la giocata imprevedibile, quella che inaspettatamente spezza gli equilibri.

Ci pensa Lorenzo Carboni con un bel colpo di testa a trovare l’angolo giusto, dove il bravo portiere avversario non può proprio arrivare.

E’ la scintilla decisiva.
I due Catogno, Marco e Carlo, Daniele Cataldi e Federico Piras arrotondano il risultato con gol di ottima fattura.

La partita termina sul risultato di 5 – 0 che rende sicuramente più sopportabili i 216 km macinati per questa bella partita.