Sabato 1 novembre 2014. La giornata di festa non ferma lo spettacolo calcistico made in Catalunya.
La seconda puntata del lungo campionato che vede impegnati i pulcini gialli (e che colore potevano essere?!) classe 2005 sarà trasmessa dal vicino paese di Ittiri.
Una bella giornata di sole accompagna la variegata carovana per le impervie strade che collegano la città catalana a quella di Ittiri.
Il caput carovanas infatti durante il tragitto si trova in grande difficoltà a centrare la giusta strada, per difetto di segnalazioni chiare e perché sicuramente devono aver tracciato nuovi sentieri senza avvertire!
Tant’e’ che con manovre super pericolose e giri turistici dentro il paese (bellissime le chiese del centro storico ) alle 16, 45 con ogni fortuna si è giunti al campo, palcoscenico dell’incontro in programma.
Oggi il numero degli atleti algheresi che si contenderanno i 3 punti in palio è davvero striminzito.
Solo 9 i calciatori a disposizione di Mister Luca Finetti.
Durante la fase di riscaldamento, sull’orizzonte opposto alle tribune illuminati da un tramonto d’altri tempi, si intravedono le ombre degli avversari che sembrano, data la statura, una squadra di basket. Niente paura, è l’effetto ombra.
Ma manco per niente, all’ingresso in campo le ombre non sono scemate, gli avversari sono davvero così.
I nostri pulcini, senza temere la fisicità opposta, scendono in campo con Fabrizio Rossano, Diego Ara, Oliver Caria, Gabriele Sanna, Flavio Sasso, Lorenzo Spiga e Giuseppe Pes di San Vittorio. A disposizione solo Jon Bilbao e Andrea Gabelloni.
Pronti via ed è subito chiaro che oggi sarà una partita a senso unico, con netta supremazia della Città di Ittiri.
Maggiore fisicità e caratura tecnica degli avversari hanno permesso sin da subito ai pulcini ittiresi di prendere il controllo della partita e segnare già nel primo tempo quattro reti di ottima fattura.
La squadra diretta da Mister Finetti ha cercato di controbattere la forza avversaria, cercando a tratti di giocare con triangolazioni Sasso, Pes e Gabelloni.
In difesa è stato arduo il compito di capitan Sanna, Caria & co. che senza paura e con ogni forza hanno cercato di arginare le incursioni avversarie.
A centrocampo, Lorenzo Spiga (nota di merito), ha corso tantissimo cercando di mettere in difficoltà la linea mediana opposta.
La grinta avversaria è spesso sfociata in falli. Ed è proprio su calcio di punizione che si sono create le nostre migliori occasioni.
Prima con Pepito Pes di San Vittorio poi con Flavio Sasso e alla fine con Gabriele Sanna.
La palla però non è entrata per pochi centimetri.
Nel secondo tempo la musica non è cambiata e la Città di Ittiri ha segnato altre 2volte. Il punteggio sarebbe stato ancora piu’ pesante se Jon Bilbao non avesse salvato la propria porta in varie occasioni. Bravo Jon.
Un avvio di campionato sfortunato per i nostri calciatori in erba, che da subito hanno dovuto impattare con formazioni più agguerrite.
Ma siamo certi che con il lavoro settimanale, che deve essere allegro ma non troppo, i giovanissimi atleti sapranno acquisire tutte le conoscenze necessarie per crescere e poter dire la propria in questo difficile campionato.
Alè Catalunya.
Devi accedere per postare un commento.