Città di Ittiri – Catalunya Rossi > 0 – 5

Buona la prima.
Ormai da moltissimi anni il mese di maggio è il mese dei verdetti sportivi.

In tutti i campionati dalla Champions League ai campionati minori ed a quelli giovanili, in questo mese ci si giocano tutte le fatiche di un anno calcistico.

A questo destino non può sfuggire nemmeno la nostra super squadra che oggi è impegnata nel campo di Ittiri per giocarsi la prima semifinale d’andata del torneo provinciale Uisp categoria Micro.

Le squadre del Catalunya Rossi e la Città di Ittiri hanno infatti terminato la stagione regolare del torneo rispettivamente al primo ed al quarto posto.

Secondo quanto previsto dal regolamento si dovranno sfidare in due gare che decideranno chi si giocherà la finalissima.

Sebbene il mese di maggio rispetti gli appuntamenti con le sfide che contano, evidentemente non rispetta l’appuntamento con il bel tempo ed il sole.

Un sabato davvero brutto meteorologicamente parlando accoglie le due squadre che senza timore di bagnarsi un pò rispondono comunque presenti all’importantissimo appuntamento.

La simpatica carovana di auto di vari modelli e cilindrate si muove con la solita puntualità dal ritrovo algherese del pallone delle ore 14.30.

Essere arrivati puntuali in terra ittirese consente al mister di poter trasferire con calma le ultime raccomandazioni tecnico tattiche ai piccoli calciatori.

Scalpitanti e pieni di energia scendono in campo in porta Fabrizio Rossano in difesa Oliver Caria, Luca Spirito e capitan Gabriele Sanna, a centrocampo Flavio Sasso in attacco Loris Cicala e Giuseppe Pes di San Vittorio.

Pronti via ed è subito chiaro quale sarà l’andamento della gara.

Non passano neanche 30 secondi che super Flavio Sasso dopo aver recuperato il pallone in mezzo al campo mette la quinta marcia semina tre avversari e la mette dentro con un ottimo diagonale che non da scampo al pur bravo portiere ittirese.

Evviva, 1-0.

La squadra di casa cerca di riorganizzarsi per poter recuperare lo svantaggio.

Di fronte però oggi ci sono sette di piccoli calciatori algheresi che non mollano un centimetro di campo.

Le azioni d’attacco sono frequentissime ed anche di pregevole fattura tattica.

Il continuo movimento di Loris Cicala e Giuseppe Pes di San Vittorio consente agli esterni Oliver Caria e Luca Spirito di inserirsi spesso e portare molte insidie alla difesa avversaria.

Nei primi 5 minuti si contano una decina di calcio d’angolo. Ed è sugli sviluppi di uno di questi che Giuseppe Pes di San Vittorio, dopo aver ripreso una ribattuta difensiva infila la palla nell’angolino basso alla destra del portiere avversario.

Scaltrezza e tecnica sopraffina sono le armi micidiali del bomber catalano che firma anche oggi un bellissimo goal.

Entrano in campo Lorenzo Spiga, Diego Ara e Andrea Gabelloni.

Sugli sviluppi dell’ennesimo calcio d’angolo è proprio quest’ultimo a firmare la terza rete grazie ad un taglio perfetto nell’area avversaria.

Bravo Andrea, anche oggi tanto lavoro ma anche un bellissimo goal. Doppia seadas.

Sul tre a zero la Citta di Ittiri prova ad impensierire la retroguardia del Catalunya soprattutto con tiri dalla distanza. Ma Fabrizio Rossano è sempre concentrato e bravissimo.

Le azioni d’attacco avversarie sono poi sistematicamente neutralizzate da un’ottima difesa ben orchestrata da Gabriele Sanna sempre attento e ben supportato da Oli Caria, Luca Spirito e Diego Ara.

Nel secondo tempo la musica è identica a quella del primo.

E’ il Catalunya a fare la partita con numerose incursioni degli attaccanti e dei centrocampisti.

Una grandissima prova del solito Loris Cicala, ma anche di Lorenzo Spiga che ha dato grande vivacità all’attacco giallorossonero.

Da segnalare poi la seconda rete di Pepito Pes di San Vittorio e quella di Flavio Sasso che ha finalizzato di testa un ottimo cross di Loris Cicala.

La partita si chiude così 5-0 grazie ad una prova impeccabile di tutti i piccoli calciatori, frutto di una crescita sportiva davvero importante.

Ed allora, avanti così!
Alè Catalunya