Catalunya > Usinese 4-1

Vittoria come da pronostico per il Catalunya 2003 che conquista i 3 punti contro la formazione dell’Usinese ma al termine di una partita combattuta in cui gli ospiti ha avuto il merito di rendere difficile la vita ai ragazzi di Mr. Ibba.

Sono proprio gli ospiti a partire meglio, mentre i blancos algheresi sembrano andare al rallentatore con il motore bloccato dal vento freddo che soffia sul campo di Santa Maria. Con il passare dei minuti, per fortuna, le gambe si scaldano, il fraseggio migliora ed i ragazzi prendono il controllo della partita iniziando a macinare gioco e creare occasioni da gol.

I maggiori pericoli per la difesa avversaria arrivano dalla fascia destra dell’attacco del Catalunya.

Thomas ed Andrea si scambiano la palla con prontezza e precisione e per ben 2 volte il fluidificante ha la possibilità di battere a rete ma, affaticato dalle lunghe corse, arriva fiacco al momento della battuta.

Ancora Andrea, dopo qualche dribbling ubriacante, in un paio di occasioni mette in area dei cross invitanti sui quali la difesa riesce ad intervenire in anticipo sugli attaccanti.

Il Catalunya pressa, crea spesso i presupposti per arrivare al gol ma manca sempre la stoccata finale.

A sbloccare il risultato ci pensa Andrea che, sfruttando una piccola indecisione del portiere, insacca da pochi pasi la palla del 1 a 0.

La partita sembra mettersi in discesa ma il finale di tempo riserva una sorpresa, brutta sorpresa per la nostra difesa ma piacevole per gli avversari.

Allo scadere del parziale l’Usinese conquista una punizione dalla trequarti. Palla calciata con maestria al centro dell’area dove un attaccante anticipa Kadija realizzando la rete del pari.

Alla ripresa del secondo tempo il Catalunya rientra in campo con maggiore convinzione e determinazione a fare propria la posta in palio.

Sale in cattedra Fabiano che dapprima spezza nuovamente l’equilibrio con una staffilata dalla lunghissima distanza che si insacca a fil di palo sorprendendo il portiere avversario ma anche gli infreddoliti tifosi assiepati in tribuna e quelli meno temerari rinchiusi negli abitacoli delle auto.

Ancora Fabiano sfrutta, poi, un delizioso assist di un compagno e mette in porta la palla del 3 a 1.

Arrivano ancora altre occasioni per rimpinguare il bottino ma, pur nel grande gelo che avvolge il campo, manca la freddezza sottoporta.

Alla fine a riscaldare le mani dei tifosi e dei compagni ci pensa il funambolico Ale Riu che estrae dal cilindro delle sue giocate magiche uno straordinario gol con battuta al volo in semirovesciata su preciso cross proveniente dalla fascia destra.

La rete del 4 a 1 determina il risultato finale di una partita ben disputata da entrambe le squadre.

Per terminare un ringraziamento a quei ragazzi, ed alle società responsabili del loro operato, che impegnati nella partita che ha preceduto l’incontro degli esordienti del Catalunya con l’Usinese, hanno pensato bene di lasciare gli spogliatoi in condizioni che possono essere definite solo schifose. Complimenti!