Catalunya – Sorso 1930 > 3 – 1

Altra prova di carattere della squadra guidata in panchina da Mister Mirko Sanna.

I pulcini Algheresi tra mille difficoltà hanno conquistato tre punti importantissimi maturati in un contesto tutt’altro che facile.

La partita valevole come 15ª e ultima giornata del girone di andata del campionato Mini CSI, vede scontrasi sul terreno della Taulera il Catalunya e il Sorso 1930.

Come anticipato in premessa la gara odierna si svolge tra le difficoltà dettate dapprima dalle assenze di tre gregari catalani nella fattispecie Antonio Fois, Alessandro Ponziani e Gabriel Lodi Rizzini che costringono la squadra a presentarsi alla sfida con la possibilità di una sola sostituzione e successivamente con lo svolgimento della partita condizionata da diverse situazioni di gioco e “non” che hanno reso il match particolarmente colorito e difficile.

Durante tutto il primo tempo gli algheresi controllano agevolmente la partita imbastendo azioni di gioco e sfiorando la realizzazione in un paio di occasioni mentre gli ospiti si rendono pericolosi su un tiro scoccato da Miche Masala che costringe l’estremo algherese Daniele Sanna a una parata eccezionale sul palo lontano.

L’impressione è che il Catalunya possa far suo il risultato e si arriva alla fine del primo tempo sul punteggio di 0 a 0 con qualche mugugno della tifoseria ospite per alcune decisioni del direttore di gara il quale accetta da subito la sfida della provocazione e risponde pan per focaccia.

All’inizio del secondo tempo per il Catalunya arriva la doccia fredda. Su un calcio d’angolo ospite il cross non trova la convinzione del colpo di testa di Antonio Bigi e rimpalla sul centrocampista sorsese Masala posizionato alle sue spalle che in tal modo deposita in rete per il vantaggio degli ospiti.

I catalani non si fanno prendere dal panico e capiscono che c’è un intero tempo da giocare e così si rimetto in partita come se si trattasse di punteggio di parità e nel mentre continuano i siparietti tra arbitro, tifoseria ospite e panchina.

Da un’azione ben orchestrata dal Catalunya arriva il pareggio grazie a Super Pippo Gabriele Langella abile a scattare sul filo del fuorigioco su lancio innescato da Andrea Testoni che vede Gabriele inserirsi nello spazio e battere con un tiro sotto la traversa il portiere ospite in uscita.

Un gol alla Gabriele che ispira la stessa punta algherese e lo vede protagonista nell’azione successiva questa volta nelle vesti di rifinitore per Cristiano Secondo ma il tiro termina fuori.

Il raddoppio algherese arriva qualche minuto dopo proprio con Cristiano Secondo bomber di razza (oppure arrazza di bomber!) che lanciato in contropiede mette a sedere il difensore ospite con una splendida veronica e di interno destro indirizza a giro sul secondo palo.

Davvero un ottimo gol della punta Algherese. La partita diventa sempre più maschia con richiesta di cartellini da parte sorsese nei confronti dei calciatori Algheresi che produce invece l’effetto contrario tanto che l’arbitro estrae il giallo all’autore del gol sorsese per qualche parola di troppo.

Alla protesta ospite segue invece il cartellino giallo, questa volta ai danni del calciatore algherese Gianluca Cossu, con l’unica colpa di essere stato il primo giocatore giallorossonero a presentarsi a un contrasto con giocatore ospite subito dopo la prima ammonizione e quindi indiziato a compensare con altro cartellino giallo.

Va detto che nell’occasione, non si è verificato alcun intervento falloso ma dagli spalti è sembrato che l’arbitro aspettasse qualche accenno di contrasto per punire un giocatore algherese.

Al peggio non c’è mai fine e così dopo neanche due minuti dal primo cartellino, per Gianluca Cossu arriva anche il secondo che comporta automaticamente il cartellino blu e quindi l’espulsione del giocatore per cinque minuti quando alla fine del match ne mancano 6.

Il Catalunya rimane in 8, si risistema in campo e non soffre per niente l’inferiorità numerica andando anzi a siglare la terza marcatura in contropiede con Andrea Testoni che mette in rete con perfetto tiro da fuori area.

Prima di chiudere un breve accenno a questa prima parte di campionato con il Catalunya che guida la classifica delle squadre Algheresi con 27 punti, 47 gol fatti, 21 subiti (terza miglior difesa) 8 vittorie 3 pareggi e 4 sconfitte, davvero niente male per una squadra di 2004 all’esordio nel campionato a 9.

La vittoria odierna ha un gusto particolare per come maturata ed è per questo che vogliamo chiudere la cronaca come l’abbiamo iniziata: Altra prova di carattere!!

Catalunya Gialli: Sanna Daniele, Cossu GianLuca, Antonio Bigi, Roberta Petza, Testoni Andrea, Langella Gabriele, Secondo Cristiano, Masia Nicolò, Mattia Meloni, Serra Federico.