Terza vittoria consecutiva per i pulcini di Mirko Sanna, che sabato pomeriggio hanno incontrato, per la seconda di ritorno del campionato C.S.I, il San Paolo Gialli di Sassari.
In un clima decisamente prenatalizio, non solo per le festività, ma anche per il vento piuttosto fresco e il cielo plumbeo sul Taulera, i Catalani hanno avuto ragione dei più piccoli atleti sassaresi alla loro prima esperienza in questo campionato e che, nonostante ormai siano a metà del torneo, evidentemente pagano ancora lo scotto del noviziato.
Pur tuttavia i pulcini sassaresi, di categoria e di fatto, visto anche il loro colore della maglia, non si sono certo dati per vinti e al fischio iniziale, dato dal sig. Iacomino di Alghero, hanno infatti impegnato, forse più del previsto, i più esperti giallorossi algheresi, rendendo l’incontro appassionante e divertente.
Incontro che si è risolto solamente verso la fine del secondo tempo con il risultato di tre reti a una.
Probabilmente il gol segnato subito dopo il fischio di inizio dall’abile e veloce Langella, ha illuso giocatori e tifosi che il pomeriggio sarebbe stato di quelli di ordinaria amministrazione.
Inoltre anche la posizione in classifica del S. Paolo G. e il risultato dell’andata hanno contribuito ad alimentare questa considerazione.
Certamente non si può dire che questa volta i bambini di Mr. Sanna non siano partiti col piede giusto.
Al via infatti gli algheresi si sono scatenati subito all’attacco cercando di chiudere alle corde gli avversari.
La manovra avvolgente ha di fatto imbrigliato la squadra sassarese che non riusciva assolutamente a ripartire.
Determinanti sono state le parate del bravissimo portiere Ladu Silvio che hanno certamente limitato il passivo.
Sulla scarsa precisione sotto porta nelle numerose conclusioni a rete del Catalunya beh questo è un altro discorso e lasciamo il compito al nostro tecnico che saprà certamente come risolvere.
Tornando alla cronaca, dicevamo appunto dell’impegno dei san paolini i quali, dopo la rete iniziale, sono pervenuti al pareggio sugli sviluppi di una punizione calciata da fuori area.
Il tiro, piuttosto forte, veniva ribattuto dal nostro abile portiere Daniele Sanna, il quale però non poteva a sul morbido tap-in dell’indisturbato attaccante Serra Alessio che ribadiva in rete.
Dopo il pareggio il Catalunya non si scomponeva affatto e continuando a far gioco teneva a distanza di sicurezza gli attaccanti avversari. Giungeva così la rete del vantaggio algherese, siglata da Antonio Bigi, il quale si esibiva con uno dei suoi virtuosismi balistici dalla grande distanza.
Finito il primo tempo nella squadra di casa avveniva una piccola rivoluzione nello schieramento tattico con sostituzioni a raffica. In campo entravano infatti due pedine che risulteranno fondamentali per l’esito finale della gara.
A centro campo subentrava Flavio Sasso per Secondo, mentre a destra, era Gabriele Sanna a sostituire Ale Ponziani.
I due sono arrivati per l’occasione dal campionato U.I.S.P. della stessa categoria ma di un anno più piccoli.
Mentre per il bravo Gabriele si tratta del battesimo nella categoria, per il biondo Flavio si tratta della seconda esperienza con i 2004, ed evidentemente è uno che si adatta bene ed in fretta, in quanto, non appena entrato in campo, ha dato dimostrazione delle sue doti migliori, servendo bei palloni ai suoi compagni e cercando sempre il fraseggio senza perdere il controllo della sfera.
La bella prestazione dell’atleta inoltre è stata coronata dalla terza rete segnata proprio dallo stesso Flavio che ribadiva in porta una respinta dell’estremo difensore sassarese su un precedente tiro. Siamo certi che per il bravissimo centrocampista, ci saranno sicuramente altre chiamate per servire la causa. Oltre a questi due cambi, verso la fine della seconda frazione di gioco, è entrato anche Fabio Rostan in attacco.
Finalmente l’influenza ha dato una tregua al buon Fabio, che però ha passato il testimone al bravissimo Federico Serra, rimasto questa volta lui ai box.
Dai Fede che la squadra ha bisogno delle tue sgroppate sulla fascia.
Piccola nota di cronaca, il nostro Daniele Sanna durante il secondo tempo, causa inattività prolungata, rischiava il congelamento.
Alla fine della gara tutti sotto la doccia e poi via a divorare pane e cioccolata e a sparare miniciccioli a volontà, d’altronde ormai siamo a natale ed è per questo, che la redazione del Catalunya, approfittando di questa occasione, augura a tutti i suoi atleti e alle rispettive famiglie Buon Natale e un sereno 2015.
Hanno preso parte a questa partita prenatalizia: in porta Sanna Daniele, in difesa Cossu Gianluca, Fois Antonio, Meloni Mattia, Gabriele Sanna a centro campo, Ale Ponziani, Cristiano Secondo, Antonio Bigi, Lodi Rizzini Gabriel, Sasso Flavio, Masia Nicolò, in attacco Gabriele Langella e Rostan Fabio.
In panca per la direzione lavori Mirko Sanna e il sig. Paolo Fois in veste di dirigente accompagnatore.
Devi accedere per postare un commento.