Catalunya Rossi – Catalunya Gialli > 0 – 6

Attesissimo derby tra il Catalunya Gialli di Mr Marogna ed il Catalunya Rossi di Mr Piu.

I giallorossi 2002, lanciatissimi in classifica, vogliono confermare il loro buon momento. I rossoneri 2003 devono invece provare ad agguantare al volo l’ultimo treno per un rilancio in classifica.

Le due squadre, sotto la direzione dell’arbitro Giuseppe Furesi, si presentano in campo con alcune defezioni.
Mr Piu deve rinunciare ad alcune pedine importanti quali Piero Cossu, Alessandro Ninniri e non solo.
Mr Marogna si ritrova invece senza il portiere titolare ed è costretto alla convocazione last-minute di Mattia Urtis.

La partita ha inizio sotto un cielo plumbeo che promette pioggia. La pioggia prontamente arriva e non è pioggia di sola acqua. Piovono gol, occasioni da gol e giocate spettacolari. Tutto per merito delle due squadre che si affrontano a viso aperto con la voglia di superarsi. Tutti danno il massimo.

Tra i rossi la pulce atomica Ricky Trudu è sempre pronto a volare da un punto all’altro per difendere la sua porta. Alessio Salvatore, Daniel Ballone, Riccardo Fresu e Cristian Gallo gli danno supporto cercando di erigere una barriera inviolabile per gli avanti rossoneri. Il centrocampo è affidato ai piedi saggi di Graziano Enrico Matteo e Davide. In attacco Andrea Frazzetto e Marco Cossu si impegnano allo spasimo per portare pericoli continui alla porta avversaria.

Nessuno dei ragazzi si risparmia, ma dall’altra c’è una squadra in un completo stato di grazia.

Oggi i piccoli pulcini del Catalunya giocano come poche volte hanno fatto in questo campionato. Nessuno è al di sopra degli altri, ma tutti sono al di sopra della media. E’ la partita perfetta.

Mattia Urtis sostituisce al meglio Alex e ogni volta che viene chiamato in causa risponde presente. I gialli cercano di bucarlo da ogni parte ma lui risponde sempre, con decisione e sfrontatezza, nello stesso modo: NO, non si passa. Francesco Idili Matteo Campus e Davide “Muhammed” Pensè sono sempre pronti a bloccare gli attacchi che gli avversari portano avanti con folate pericolosissime. Ogni intervento è fatto con una scelta di tempo perfetta. Quando c’è da anticipare anticipano, quando c’è da temporeggiare e rinculare lo fanno senza sbagliare.
Gli “uomini” di centrocampo sono quelli che prendono in mano la partita. Sempre pronti a dare una mano alla difesa non fanno mancare continui assist per un ispiratissimo Emanuele. E’ proprio Emanuele che porta in vantaggio i rossoneri; un gol di rapina realizzato scattando alle spalle dell’ultimo difendente ed anticipando il pur bravo Riccardo.

Sullo 0-1 il Catalunya Rossi prova a cercare l’immediato pareggio ma la giornata di gran vena dei gialli rende vano ogni tentativo. Sono anzi i gialli, ancora con Emanuele, ad andare più vicini al raddoppio.

Alla fine il raddoppio arriva con un gran gol di Andrea: l’ala rossonera conquista la palla sulla linea di centrocampo, alza la testa per cercare i compagni ma vede che davanti gli si apre uno spiraglio e allora si porta la palla avanti e fa partire una bordata che vola a mezza altezza va a sbattere sul palo e si insacca inesorabilmente.
Il primo tempo finisce, sotto la pioggia, 2-0.

Sotto la pioggia inizia il secondo tempo. I Piu-Boys provano in tutti i modi a riaprire l’incontro. I Marogna-warriors però non ne vogliono sapere, alzano ancor più il livello del gioco e, in pieno stato di estasi agonostica, dilagano nel punteggio infliggendo una punizione sicuramente eccessiva per i valorosi combattivi e coraggiosissimi avversari.
I ragazzi del Catalunya Gialli vanno a segno ancora per 4 volte.
Ivan va a referto con un sinistro chirurgico degno del suo piede fatato. Emanuele buca per altre due volte il cugino Riccardo, per un totale di 3 gol. Però non si porta a casa la palla come invece avviene tra i grandi.
L’altro gol è ancora di Andrea che va a segno con una giocata che supera per bellezza quella prima descritta. Per la sua prima doppietta stagionale si regala una giocata dove mette insieme tocco di fino e potenza. Con un tunnel salta il suo marcatore e poi fa partire dalla lunga distanza un tracciante che va a ripulire dalle ragnatele il sette. La Freccia Catalana is back.
Cercano il gol anche gli altri. Gabriele bombarda le linee avversarie da ogni posizione. Alessandro invece si vede dire di no da una splendida parata di Riccardo che rende vana una prodezza spettacolare del furetto rossonero. Senza paura si butta su una palla vacante e la gira in porta con una splendida rovesciata, un gesto tecnico che ricorda da vicino la giocata cinematografica realizzata da Pelè nel film “Fuga per la vittoria”.

La partita termina. I ragazzi 2003 sono in stato di totale euforia per la bella vittoria, i ragazzi 2002 sono invece un po’ demoralizzati ed abbattuti. Ma non hanno niente da rimproverarsi. Si sono battuti per tutta la partita con grande cuore e voglia di non mollare mai. Una partita storta può sempre capitare, ed allora avanti. La prossima partita sarà una storia diversa.

Alla fine lo spettacolo più bello. I ragazzi, tutti uniti in una colorata catena umana salutano il pubblico con una rincorsa e mega scivolata sul campo fradicio d’acqua.