La seconda giornata del girone d’andata propone il difficile match tra il Catalunya Rossi e l’Audax Algherese. Come capita per tutti i derby oggi al pallone si respira un’aria di altissima tensione. Per questo ci si aspetta una grande partita.
Prima dell’inizio dell’incontro i nostri giovani atleti si accingono a fare da modelli per le annuali foto di rito utili ad essere riconoscibili e riconosciuti sul sito ufficiale della società sportiva.
Inutile far finta di niente. E’ infatti risaputo che i commenti delle imparziali e gelosissime mamme saranno indirizzati ad indicare il proprio figliolo il piu’ bello di tutti, cercando di screditare senza contegno acconciature (compresi gli hair stylist) e lineamenti di viso degli altrui. D’altronde si sa, ogni scarrafone è bello a mamma sua.
I papà poco interessati ad aspetti estetici (cose da femmine) studiano con attenzione la disposizione in campo dei piccoli campioni che scendono in campo con in porta Oliver Caria, sulla linea difensiva a partire da sinistra Luca Spirito, al centro Gabriele Sanna a sinistra Diego Ara, al centrocampo Flavio Sasso. In avanti Andrea Gabelloni e Loris Cicala. In panchina a dirigere la truppa il “sergente di ferro” Stefano Silanos.
La partita inizia con un sostanziale equilibrio, le due squadre si prendono le misure. Pare da subito chiaro che i ragazzi giallorossoneri cerchino maggiormente il fraseggio, mentre gli avversari provino a contenere per ripartire in contropiede.
Al 5 minuto del primo tempo Andrea Gabelloni subisce fallo sulla trequarti avversaria, molto defilato sulla sinistra.
Dalle retrovie arriva sul punto di battuta Gabriele Sanna che calcia bene ma la traiettoria della sfera è leggermente alta.
La pressione dei giovani del Catalunya è costante, grazie ad un lavoro di quantità e di qualità a centrocampo di Flavio Sasso che recupera tantissimi palloni e li smista con intelligenza per i compagni.
Arriviamo così al 12 minuto del primo tempo quando in seguito ad un’azione in percussione degli avanti di mister Silanos la palla arriva sui piedi di Gabriele Sanna che dalla distanza lascia partire un tiro a mezz’aria che s’infila alla sinistra del portiere dell’Audax. Gooooll 1-0.
Dall’eccessivo entusiasmo uno spettatore si lascia andare urlando oltre misura. Subito richiamato, si scusa. Non pervenuto il nome e comunque mai si saprà in questa rubrica giornalistica.
A turno entrano Spiga per Spirito, Pes di San Vittorio per Cicala e Auriemma per Gabelloni. Ed è proprio il nuovo entrato che dopo una bella serpentina nella metà campo avversaria la mette dentro con un destro che non lascia speranza all’incolpevole portiere avversario. Bravo Marco, 2-0.
La partita continua con una netta supremazia dei Silanos’ boys che oggi sfoggiano belle giocate collettive prodotte da una fitta rete di passaggi che spesso hanno consentito ai nostri attaccanti di andare facilmente al tiro.
Si arriva al 18 minuto quando dai piedi dall’eclettico Oliver Caria, oggi alternativamente in doppia veste di portiere e difensore centrale (ma nell’occasione portiere) parte un lungo rilancio-assist per il velocissimo Pes di San Vittorio che in scivolata si allunga e trafigge inesorabilmente il numero uno avversario. Tutto molto bello, bravissimo Giuseppe.
Si va così al meritato riposo in vantaggio di tre goal , ma la partita è ancora lunga.
Al rientro in campo è talmente tanta la voglia di giocare che i nostri beniamini entrano in campo in nove.
Appena accortosi, il mister ne richiama due in panchina..si gioca in sette.
Il secondo tempo continua come il primo, è il Catalunya a fare la partita. In porta entra Fabrizio Rossano. Il nostro piccolo Buffon libera al ruolo di difensore Oliver Caria. Davanti, ben serviti dalle linee basse, giocano una gran partita Pes di San Vittorio, Cicala e Gabelloni.
Un grande apporto arriva anche dalla velocità di Lorenzo Spiga nel ruolo di esterno destro. Luca Spirito e Diego Ara (oggi ha provato diverse volte il gol dalla distanza) stanno acquisendo sempre maggiore sicurezza sulla fascia.
A metà della ripresa sale in cattedra bomber Gabelloni che la mette dentro per ben due volte, prima sugli sviluppi di un calcio d’angolo e dopo nella sua tipica azione di “sfondamento”.
A chiudere la festa dei goal ci pensa nuovamente Marco Auriemma, che fa partire un bel tiro da fuori area che s’insacca in rete.
La partita finisce 6-0. Aldilà del punteggio numerico ciò che ci preme rilevare è il grande progresso che fanno i nostri piccoli calciatori partita dopo partita .
Bravissimi, siamo sulla giusta strada!
Devi accedere per postare un commento.