Sono le 18:15 e al calar del sole di una splendida giornata estiva fuori stagione, prende il via anche il campionato del Catalunya Rossi impegnato nel campionato pulcini Uisp.
Dopo la bella prova dei compagni pari categoria della formazione “Gialli” che hanno impattato sull’ 1-1 con l’Olmedo Bianchi (gol di rapina di Antonio Scanu), “i ragazzi della rossa” devono affrontare l’Olmedo Verdi. Due formazioni in classifica che si contendono i primi tre punti della stagione.
I rossoneri partono con i favori del pronostico ma le partite è bene analizzarle sempre dopo averle giocate ed evitare valutazioni preventive che possono rivelarsi errate. Come insegna il mitico Trap “non dire gatto se non l’hai nel sacco”.
Alla prova dei fatti la partita si dimostra più complicata del previsto.
La triade del punto G (mister Gabriele e i fidi destrieri Giuseppe e Gavino) supportano la squadra che oggi presenta questo schieramento: Giulio Manca e Francesca Testoni ad avvicendarsi tra i pali, Francesco Idili, Giulio Lai, Matteo Campus, Andrea Catogno, Roberta Petza, Ivan Pischedda, Emanuele Trudu come uomini di movimento.
Sin dal fischio d’inizio i ragazzi spingono in avanti alla ricerca del gol ma la ruggine accumulata in questi mesi senza sfide che valgono tre punti ne rallenta le azioni. Testa e gambe hanno bisogno di carburare prima di riuscire a lavorare a pieno regime.
La situazione sembra migliorare quando “el buitre” Emanuele ruba palla alla difesa e, pur con spalle alla porta, fulmina l’estremo ospite con una staffilata in girata.
Il vantaggio porta la gioia dei ragazzi ma non ancora la fluidità di manovra. L’Olmedo non è disposta a dare segni di resa e la partita continua a scorrere sul filo del rasoio.
Ivan, Andrea e ancora Emanuele non riescono a sfruttare le occasioni che gli si presentano per siglare il secondo gol. Ne approfittano allora gli ospiti che con una punizione, causata dall’ennesimo fallo di Gabriele, giungono al pareggio. Da segnalare la magistrale esecuzione del cecchino ospite che piazza la palla nel sette dell’incolpevole Francesca che può solo tentare la parata.
1 a 1 ed il gatto è ancora fuori dal sacco.
La partita vive ancora nell’incertezza, nessuna delle due squadre riesce a prevalere in maniera netta sull’altra. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa Ivan che da pochi passi trova il gol che regala alla squadra il vantaggio ed a lui una sostanziosa iniezione di fiducia.
Con questa situazione di punteggio termina il primo tempo.
G-G&G consci del fatto che il gioco espresso non rispecchia le potenzialità della squadra procedono ad oliare quegli ingranaggi apparsi coperti di ruggine.
Inizia il secondo tempo ed è tutta un’altra musica.
Il balbettante spartito del primo tempo si trasforma in sinfonia da subito, subitissimo.
Alla ripresa del gioco tocca agli ospiti dare il calcio d’inizio e questi, senza rendersi conto dell’azione di spionaggio di “orecchiolungo”Andrea, si mettono d’accordo su come iniziare l’azione.
Succede così che al fischio d’inizio la volpe rossonera corre in anticipo là dove sa che andrà la palla, vince un contrasto, s’invola sulla fascia e con un perfetto cross serve Emanuele che al volo piazza la palla in rete. Sono trascorsi 3 secondi dall’inizio del secondo tempo ed il punteggio diventa più rassicurante.
Ora gambe e testa girano a dovere, pensiero ed azione sono un’unica cosa. Il centrocampo diventa proprietà esclusiva dei ragazzi di casa. Roberta dirige con sapienza tecnica e tattica e Gabriele la supporta con la sua irruenza e la sua forza, spesso bruta, con avversari che “volano” da ogni parte.
Andrea e Ivan sono frecce inarrestabili e la difesa fa perno sul solito “straniero” che guida i compagni Francesco ed un Giulio quest’oggi impegnato in passaggi spericolati che fanno correre brividi di paura sulla schiena dei numerosi tifosi. Ad assicurare l’ermeticità della porta ci pensa pero l’altro Giulio che ha sostituito la pari-ruolo Francesca.
Con il bel gioco arrivano anche i risultati e quindi i gol. Gabriele, dopo esserci andato vicino una prima volta, realizza di prepotenza il gol del 4 a 1. Ad Emanuele tocca invece chiudere i conti con uno splendido diagonale.
I ragazzi dell’Olmedo provano, se non a riaprire la partita almeno e cercare la gioia di un altro gol ma il bravo Giulio Manca prima ed i pali poi gli rispondono con un secco no!
L’incontro termina che è già calato il buio. I rossoneri incamerano i primi tre punti della stagione mentre i ragazzi dell’Olmedo escono dal campo a testa alta, puniti da un punteggio forse eccessivo ma consci di aver disputato un’ottima prova.
Per tutti appuntamento al prossimo incontro quando si spera di poter rivedere in campo anche il “Pierino” Davide ed il funambolico “Lelle”, oggi all’esordio con i grandi nella categoria esordienti ed autore di una pregevolissima prestazione in compagnia del fratello Leo.
Devi accedere per postare un commento.