Catalunya – Pgs Ploaghe > 3 – 2

Alla Taulera va in scena la nona giornata del campionato Mini a 9 Csi. Il Catalunya fa gli onori di casa per ospitare al meglio il Ploaghe quest’oggi ospite di turno.

Si respira aria natalizia e forse è per questo che i bambini Algheresi decidono di essere generosi con l’ospite odierno e regalare qualcosa, nella fattispecie metri di campo, occasioni e un tempo di partita.

La partita odierna per certi versi ha dell’incredibile con i bambini guidati da Mirko Sanna che improvvisamente al fischio iniziale anziché giocare a calcio si immedesimano nel gioco di mosca cieca andando ad affrontare gli avversari senza il necessario orientamento utile per occupare egregiamente il campo e dar seguito al gioco di squadra.

Sembra quasi che improvvisamente gli insegnamenti sin qui ricevuti si siano volatilizzati al fischio d’inizio del match.

Con il passare dei minuti il Ploaghe, apparsa comunque una discreta squadra, percepisce le strane difficoltà dei padroni di casa e cerca un forcing offensivo per fare in modo che gli avversari non abbiano il tempo per ragionare e organizzare il proprio gioco senza però mai impensierire seriamente la porta occupata da Francesca Testoni ancora oggi chiamata a sostituire Daniele Sanna.

A pochi minuti dal termine del primo tempo arriva anche il vantaggio ospite su un tiro alto indirizzato verso il fondo che a causa di un incredibile rimbalzo supera il portiera di casa e consente al Plaghe di passare in vantaggio.

Quest’oggi sembra tutto incredibile!!. Mister Sanna, rimasto attonito da quanto accaduto cerca di dare una scossa alla propria squadra, mai vista affrontare un match con queste difficoltà di concentrazione e apporta qualche modifica all’asseto in campo.

Vuoi per la scelta tecnica, vuoi perché i bambini si rendono conto che per i regali di Natale siamo abbastanza in anticipo, nel secondo tempo la squadra Algherese alza il baricentro e costringe gli avversari sulla difensiva ma soprattutto riesce a portare diverse azioni da gol nell’area avversaria.

Nel giro di due minuti si ottiene così il pareggio ed il successivo vantaggio il primo ad opera del solito Andrea Testoni che con abile esterno collo destro indirizza oltre la linea di porta, mentre il radoppio con Cristiano Secondo bravo a scaraventare in porta un tentativo di respinta della difesa Ploaghese.

Il 2 a 1 sistema le cose ma all’incredibile non c’è mai fine così, nonostante il Catalunya faccia azioni offensive una strana ripartenza degli ospiti mette in condizioni l’attaccante avversario di trovarsi a tu per tu con Francesca Testoni che non può fare altro che vedere il pallone superare la linea di porta.

Tutto da rifare per il Catalunya, ma la grinta riemersa nel secondo tempo consente ai bambini giallorossoneri di creare nuove azioni da gol il quale arriva però solo grazie a un rimbalzo fotocopia del primo gol Ploaghese su tiro di Alessandro Ponziani, chi di rimbalzo ferisce di rimbalzo perisce, ……anche questa volta .. incredibile!.

Su un’altra incredibile ripartenza la difesa Algherese rimane scoperta ma l’ottima uscita di Francesca Testoni respinge il tentativo di pareggio che sarebbe stato ………incredibile.

Il risultato di 3 a 2 accompagna le squadre sino al triplice fischio finale al termine del quale come consuetudine si da inizio al terzo tempo in cui inspiegabilmente non viene consumato tutto il cibo a disposizione…. anche questo incredibile!!.

Catalunya Gialli: Testoni Francesca, Cossu GianLuca, Antonio Bigi, Fois Antonio, Gabriel Lodi Rizzini, Testoni Andrea, Serra Federico, Langella Gabriele, Secondo Cristiano, Ponziani Alessandro, Masia Nicolò, Petza Roberta, Mattia Meloni.