Si gioca di lunedì la partita prevista sabato scorso contro l’Ossi 2001.
L’atmosfera è strana e atipica con decine di ragazzi che si allenano sulla pista di atletica mentre la nostra squadra e gli ospiti si preparano alla sfida.
Le distrazioni sono in agguato, soprattutto sotto le sembianze di qualche giovane atleta che corre leggiadra tra le corsie attirando gli sguardi dei nostri ragazzi, più sensibili alle grazie femminili che al fascino del pallone.
I primi minuti di partita sono un susseguirsi di leziosità e giocate “brasiliane”, fatte più che altro per attirare sguardi ammirati.
Di sguardi se ne vedono pochi …in compenso si sentono le urla dei mister che cercano di richiamare le proprie squadre ad una maggior disciplina.
I rossoneri, che oggi indossano la gloriosa casacca giallorosa, faticano qualche minuto a raccapezzarsi in questo clima goliardica e carnevalesco, ma poi ingranano la marcia ed iniziano il tiro al bersaglio verso il bravo portiere dell’Ossi 2001.
Carlo Catogno sblocca il risultato con una giocata da opportunista sottolineata dagli applausi di papà Carmelo e del vecchio mister Gabriele.
Federico Piras si incunea in area e porta il risultato sul 2 – 0.
Enrico Pes, al ritorno dopo un lungo infortunio, dribbla i due centrali e segna il terzo gol.
Floriana Monti, Marco Catogno, ancora Federico Piras ed infine Fabrizio Ruzzu con le loro segnature fanno raggiungere al punteggio dimensioni tennistiche.
Sabato duro banco di prova in quel di Baddimannitta contro la Sacro Cuore Sassari, che nonostante attualmente occupi la terzultima posizione in classifica siamo sicuri che darà il massimo per giocare un brutto scherzo ai rossoneri di mister Falchi.
CATALUNYA: DELRIO – MOCCIA – PORCU – CARTA – CAPODICI – CARBONI L. – MONTI – CATALDI – RUZZU – CATOGNO C. – PIRAS – PES – RIU – CATOGNO M.
Devi accedere per postare un commento.