Catalunya Gialli – Nettuno > 4 – 1

Settima giornata del girone di ritorno vede impegnate al “Pallone” la squadra casalinga vice-capolista del torneo Catalunya Gialli, contro la Nettuno Rossi guidata in panchina poco di meno che da Rossella Soriga ex giocatrice della Torres femminile e più volte campione d’Italia.

La compagine di casa si presenta all’appuntamento priva di Nicolò Masia costretto all’out dall’ennesima influenza stagionale ma comunque compatta nello spogliatoio tanto da eleggere all’unanimità e alla prima votazione, il capitano settimanale Federico Serra, che rimarra’ tale sino a nuove elezioni senza dover ricorrere a consultazioni in segrete stanze come succede nello spogliatoio di Montecitorio.

Al fischio iniziale la compagine di Mirko Sanna scende in campo con Daniele Sanna tra i pali, Federico Serra e Antonio Fois incursori di fascia, Gianluca Cossu centrale di difesa, centrocampo formato dalla “diga” Cristiano Secondo e Gabriele Langella, attacco affidato a Gabriel Lodi Rizzini. Gli ospiti scendono in campo determinati, convinti di poter fare risultato ai danni della squadra di casa e dimostrare la loro crescita nei confronti di chi sino ai oggi li ha preceduti in classifica. Per voce dei protagonisti in campo si è venuto a conoscenza che l’eventuale vittoria al Pallone, da parte dei rappresentanti del Re del Mare, avrebbe condotto tutti in pizzeria.

I primi minuti di gioco dimostrano l’organizzazione delle squadra di Mirko Sanna che occupa il campo in maniera ordinata e cercando di raggiungere la porta avversaria con il fraseggio di squadra. La Nettuno dal canto suo, vuole a tutti i costi trascorrere la serata in pizzeria e cerca di combattere le azioni casalinghe con contrapposizioni anche al limite della regolarità con interventi fisici maschi che quando producono effetto hanno come conseguenza palla lunga e pedalare.

Tale gioco produce l’effetto sperato e così su una contrapposizione ad un rinvio della difesa locale, la palla contrastata dall’attaccante ospite si infila inspiegabilmente alle spalle di Daniele Sanna con un gol a carambola che si vede solo nelle più accese partite di biliardino. Qualcuno pensa che sarà tutto facile e magari di aggiungere qualche posto a tavola in vista della pizzata serale ma i conti si fanno con l’oste e così i bambini del Catalunya decidono di far pagare il conto agli avversari andando ad equilibrare il risultato grazia a Gabriele Langella riscopertosi opportunista e quindi abile a depositare in rete un pallone che girovagava in area avversaria a seguito di calcio d’angolo battuto dal capitano di turno Federico Serra.

Ottenuto il pareggio, si inseriscono forze fresche a quindi Antonio Fois passa centrale di difesa, le fasce vengono presidiate da Alessandro Ponziani e Mattia Meloni, centrocampo con Antonio Bigi e Andrea Testoni e Gabriel Lodi Rizzini punta di riferimento. Immediato arriva il raddoppio casalingo con la punta Gabriel Lodi Rizzini pronto a depositare in rete un assist di Andrea Testoni che aveva caparbiamente conquistato e protetto un pallone ai limiti dell’area e successivamente scaricato verso l’attaccante giallorossonero.

Il primo tempo finisce così 2 a 1 per la squadra di casa. Nel secondo tempo il Catalunya toglie ogni speranza di vittoria alla Nettuno ed immediatamente si porta sul 3 a1 per opera ancora di Gabriel Lodi Rizzini abile a depositare sul palo opposto del portiere con un perfetto piatto sinistro, un passaggio di Antonio Bigi arrivato al termine di un azione che ha visto impegnata tutta la squadra in campo. Nell’azione successiva l’attaccante Lodi Rizzini contra-cambia il passaggio ma il forte tiro di Antonio Bigi si infrange contemporaneamente sulla traversa e sul palo.

L’appuntamento al gol è solo rimandato perché nell’azione successiva lo stesso Antonio Bigi spedisce in rete sul primo palo un passaggio di Andrea Testoni arrivato anch’esso al termine di un azione corale. La partita continua con l’attenta difesa di Mattia Meloni e le ripetute discese di Alessandro Ponziani oltre ai ritorni in campo di Gabriele Langella nel ruolo di punta e Cristiano Secondo in mezzo al campo e Federico Serra e Gianluca Cossu a presidiare le fasce.

Gli ultimi assalti della squadra di casa non producono ulteriori reti ma solo ulteriori due legni ad opera di Andrea Testoni (dei quali uno di testa) e quindi si conclude la partita sul risultato di 4 a 1. E’ facile pensare che comunque i bambini della Nettuno siano andati ugualmente in pizzeria perché la vita sociale va oltre il risultato del campo che a questa età conta come il due di picche a briscola e comunque gli ospiti sono apparsi orgogliosi per essere andati in vantaggio e aver creato qualche grattacapo alla squadra di casa apparsa più quadrata e organizzata.

Catalunya Gialli: Sanna Daniele, Cristiano Secondo, Cossu Gianluca, Antonio Bigi, Meloni Mattia, Gabriel Lodi Rizzini, Fois Antonio, Langella Gabriele, Testoni Andrea, Serra Federico, Ponziani Alessandro.