Si recupera la sfida prevista in calendario per la quarta di ritorno.
Il Catalunya Rossi ospita i capoclasifica della Mercede.
Dopo la sconfitta patita nel precedente turno di recupero, ad opera dell’Alghero, ai ragazzi di Mr. Marogna resta poco da chiedere alla classifica ma c’è comunque l’orgoglio ed il piacere della sfida che spinge i rossoneri a dare comunque il massimo.
La partita scorre via sul filo dell’equilibrio. La Mercede va vicina al vantaggio con una conclusione che si stampa sulla traversa, il Catalunya risponde con una splendida punizione del Matador Livesu che chiama l’estremo difensore avversario a superarsi per deviare la palla in angolo.
Non ci sono grandi occasioni da gol, ma le due squadre mettono comunque in evidenza sia delle buone individualità sia dei collaudati sistemi di gioco.
I portieri quasi mai rilanciano la palla alla “sperandio” ma avviano l’azione servendo i difensori e da lì prende l’avvio il gioco. A centrocampo tutti i ragazzi sono pronti a sacrificarsi nelle chiusure e ad esaltarsi nelle fasi di ripartenza. Gli attacchi si dannano l’anima alla ricerca del guizzo vincente ma le difese sembrano ermetiche.
E come al solito, nelle partite in cui regna l’equilibrio è l’imprevisto a segnare il corso degli eventi. Capita così che uno sfortunato, ma tecnicamente ineccepibile, intervento difensivo di Francesco si tramuta in un beffardo autogol. E’ l’evento che spezza gli equilibri e porta i ragazzi rossoneri a terminare il primo tempo con un immeritato svantaggio.
Il secondo tempo si apre con i rossoneri che spingono alla ricerca del pari ma una duplice incertezza su un rilancio lungo del portiere porta un attaccante solo davanti ad Alex ed è 2-0.
Il morale cala sotto i piedi, ma la voglia di battersi continua ad animare i cuori dei nostri ragazzi. Tutti si battono con grande vigore perché sanno di non meritare questo passivo.
Ivan prova da ogni posizione a far esplodere il suo mancino. Emanuele è il nostro Braveheart pronto ad affrontare da solo un reggimento di avversari. Andrea si spolmona consumano su e giù la fasci destra. Giulio, al rientro da una lunga assenza, è fosforo puro. Gabriele Francesco e Davide sono dei leoni. Matteo dà spettacoli con i suoi precisi e determinanti interventi in scivolata. Alex protegge con determinazione la sua porta e Alessandro è telecomandato dall’ispirazione dei giorni migliori.
Anche il gol del 3-0, questa volta un bel gol nato dall’applicazione precisa di uno schema su calcio da fermo, non ferma l’ardore rossonero.
Solo la sfortuna alcune parate del portiere avversario ed uno splendido intervento dello stesso sui piedi di Lelle negano il meritatissimo gol.
La partita termina con la vittoria della capolista ma con i complimenti di Mr Marogna ai suoi ragazzi.
Ora non resta che cercare di chiudere in bellezza il campionato nell’ultimo turno di recupero che vedrà i rossoneri confrontarsi con i pari categoria dell’Ittiri.
In attesa della designazione della data dell’incontro i ragazzi potranno confrontarsi con i pari età delle altre scuole Calcio Milan della Sardegna.
Appuntamento a tutti a Giovedì 25 Aprile per una full immersion calcistica.
Devi accedere per postare un commento.