Catalunya Gialli – Ittiri > 2 – 1

Una doppia sfida tra i pulcini 2003 del Catalunya ed i pari categoria del Città di Ittiri segna la chiusura dei gironi del campionato 2012-2013. Ora saranno le fasi finali dei play off, tra le prime 4 classificate, a determinare la graduatoria finale.

L’incontro di oggi, come detto, è un doppio incontro.

Prima sono i ragazzi della squadra fuori classifica del Catalunya Blu, coadiuvati dai compagni del team giallo, ad affrontare il Città di Ittiri.

Un bellissimo e combattutissimo incontro che termina con la vittoria degli ospiti ma che ha più di un motivo per essere ricordata. Le bellissime prove dell’inzaghino Elia, il moto perpetuo dei treni di centrocampo Josè e Federico, la sicurezza del sempre più “maturo” Antonio e, soprattutto, per il ritorno all’attività agonistica di Riccardo.

Terminato il primo incontro, a seguire va in scena lo scontro tra le due squadre in classifica.

I ragazzi rossoneri sono tutti presenti, con la sola eccezione dell’infortunato Alex che viene sostituito da Francesca Testoni nel ruolo di estremo difensore.

Il primo tempo è complicato e non bellissimo. I ragazzi sembrano un po’ spenti. Il gioco che spesso abbiamo visto basato su meccanismi ben oliati, ora presenta degli ingranaggi che sembrano bloccati dalla ruggine. C’è impegno, c’è volontà, ma il cuore comanda a gambe che non rispondono. Il solo Lelle dimostra di essere in palla come mai prima d’ora ma i compagni viaggiano su una lunghezza d’onda diversa. Molti errori nei fraseggi, “pasticci” nelle fasi di avvio dell’azione dal basso regalano delle buone occasioni agli avversari che ottengono dapprima il vantaggio e sfiorano poi in più occasioni il raddoppio.

La prima frazione termina con il vantaggio degli ospiti e con la “delusioni” dei tifosi rossoneri che vedono i loro piccoli beniamini steccare l’ultima uscita stagionale.

Ma i grandi attori guidati da un grande regista possono sbagliare il primo ciack ma non sbagliano due volte.

Al fischio d’inizio del secondo tempo i ragazzi della prima frazione non sono più in campo; è il momento in cui scendono in campo i veri ragazzi del Catalunya. Lelle continua ad essere il grande predicatore, ma ora tutti gli vanno dietro come perfetti discepoli. Francesca abbassa la saracinesca e coadiuvata da un Gabriele in versione Muraglia Cinese trasformano il sogno di un gol in un miraggio irraggiungibile per i loro avversari. Giulio, nel cuore del centrocampo, calamita a sé ogni pallone. Sulle fasce si alternano Francesco Andrea Davide e Ivan, mentre in attacco il compito di pungere gli avversari è sempre affidato ad Emanuele. Ed ora il gioco scorre liscio e veloce con fraseggi precisi e ficcanti. Il pareggio è nell’aria ed a siglarlo non può essere che colui a cui spetta il titolo di migliore in campo. Dopo aver deliziato gli spettatori con dribbling funambolici che “siedono” gli avversari uno dopo l’altro, dopo aver battagliato con grande ardore contro avversari ben più prestanti Lelle si regala il primo gol stagionale (non è mai troppo tardi!) e regala ai suoi compagni una grande iniezione di fiducia. Dopo un batti e ribatti che vede finire sul palo un pallone toccato da Andrea, Lelle si fionda sulla palla vacante e la insacca con una conclusione violenta.

I ragazzi di Mr Marogna ora ci credono. L’Ittiri si difende con sempre più affanno e non riesce più a ripartire. Si susseguono punizioni e calci d’angolo a favore. Proprio da un corner nasce il gol della vittoria. Una invenzione del mancino Emanale è aiutata dalla fortuna a tramutarsi in gol. Calcio d’angolo battuto teso e radente, palla che incoccia lo stinco di un difensore e si infila in porta passando sotto il corpo del portiere. Finalmente un po’ di fortuna!

La partita termina con i nostri ragazzi che abbandonano il campo felici per la vittoria e per consapevolezza di aver giocato un ottimo secondo tempo, con un bellissimo gioco che è stato alla base della”remuntada”.