Catalunya Gialli Fc – Città di Ittiri Verdi > 0 – 2

Il pomeriggio dei pulcini iscritti al campionato Uisp prende il via intorno alle 16.00 quando i ragazzi della compagine Micro abbandonano il campo dopo i festeggiamenti per la vittoria nella stracittadina con la Mercede.

E’ ora il turno dei rossoneri del Catalunya Gialli che ospita i pari-categoria del Città di Ittiri Verdi.

Tra le fila dei ragazzi di Mr Marogna, oltre ai soliti noti, si nota la presenza di alcuni volti nuovi. Benvenuti nella grande famiglia del Catalunya.

La formazione scelta dal mister è un mix tra uomini d’esperienza, se così si può dire per bambini di 10 anni, e giovani leve. Bambini passati attraverso tutte le categorie (minimicro, micro e primo anno pulcini) con già 4 o 5 campionati alle spalle si affiancano a ragazzi che invece iniziano ora il loro viaggio nello splendido mondo del calcio.

La miscela si rivela subito esplosiva. I ragazzi tengono benissimo il campo.
Federico e Matteo dimostrano che volere è potere! Sono 2 note lietissime della formazione giallo-rossonera. Ancora hanno tanto da lavorare ma i miglioramenti registrati dal loro inizio sono sotto gli occhi di tutti. Sempre di più diventano protagonisti del gioco, non sono semplice comparse.
Il piccolo Fabio, bambino del 2004, conquista sempre più confidenza con il campo, con i compagni e con avversari di stazza superiore.
Antonio continua a fornire prove maiuscole che giustificano le sempre più frequenti convocazioni nel team rosso.
Elia, seppur in un ruolo diverso, sta seguendo le orme Antonio. Dagli esordi timidi ed impacciati delle prime partite con il Catalunya, si sta trasformando ora in uno dei punti di forza della squadra.
Bene anche Francesco Nardi al quale l’esperienza della “partita vera” non può fare che bene.

Messi insieme tutti questi elementi ciò che ne scaturisce è una partita bella ed equilibrata.
Nel primo tempo si fanno preferire i ragazzi di casa che mettono insieme delle belle trame di gioco e vanno vicini al vantaggio con alcune conclusioni dalla distanza.

Il gol però non arriva e tra un continuo alternarsi di attacchi e contrattacchi le due squadre arrivano al meritato riposo sul punteggio di 0 – 0.

Il secondo tempo riprende sulla falsariga del primo.
Il Catalunya cerca il gol ma i biancoverdi dell’Ittiri ribattono prontamente.

Succede così che a trovare la rete del vantaggio è proprio la squadra ospite.
Al termine di un contropiede fulmineo un attaccante dell’Ittiri si viene a trovare a tu per tu con Alberto (subentrato ad Alex come estremo difensore). Il giovane portiere compie un primo miracolo ribattendo col piede la prima conclusione, la palla però finisce sui piedi di un avversario che aveva seguito l’azione e che senza difficoltà realizza la rete del vantaggio.

Il Catalunya non ci sta, il pareggio arriva a portata di mano, anzi di piede, ma è il palo a dire di no ad una splendida conclusione di Emanuele.
Gol mancato, gol subito.

Fallo da dietro a 2 centimetri dal limitare dell’area di rigore e punizione a favore degli ospiti.
Punizione sacrosanta. L’arbitro dispone la barriera sulla linea di porta. Sono tutti lì, una marea rossonera occupa tutta la porta e resta libera solo la parte alta dello specchio. L’arbitro da il via e il battitore avversario è bravissimo a mettere la palla proprio lì dove i rossoneri non possono arrivare.
La partita termina con la vittoria ospite per 2 reti a zero ma al termine di una prova complessivamente positiva per tutti i Catalunya Boys.