In un clima di grande festa va di scena l’attesissimo derby di ritorno del campionato pulcini Uisp tra Catalunya Gialli e Catalunya Rossi.
Quale dei due schieramenti si presenti come squadra “Rossi” e quale come “Gialli” non è dato sapersi, ma fortunatamente il risultato finale di parità ana ogni pericolo di assegnare la vittoria alla squadra sbagliata.
E’ un derby che, fortunatamente, rompe tutti gli schemi ormai consolidati. I ragazzi non schierati nelle formazioni di partenza si accomodano tutti sulla stessa panchina (vogliono stare vicini-vicini) godendo della compagnia di Andrea e Giulio, ancora fermi ai box.
Mister Marogna si gode l’incontro in tutta rilassatezza ed anche i ragazzi in campo sono favorevolmente contagiati dal clima d’amicizia.
L’unico fuori dal coro è “Lo Straniero Padre” che vive l’esordio come allenatore in prima con enorme tensione e carica agonistica.
Segue le azioni dei suoi correndo su e giù per il campo. Ad ogni palla sbagliata è pronto ad invadere il campo di gioco per cercare di dare la sveglia alla squadra con una dialettica ed una mimica che sono spettacolo puro. E’ un ciclone incontenibile che con la sua simpatica interpretazione dell’incontro regala momenti di ilarità a tutti i ragazzi ed agli ultras giallorossoneri.
In questo clima di festa soffermarsi sulla pura cronaca dell’incontro è qualcosa di estremamente superfluo.
Oggi i ragazzi si meritano, ognuno, una citazione.
Giulio Manca – “L’uomo del giorno”, emule di Josè Luis Chilavert si incarica di battere il rigore che potrebbe regalare il momentaneo pareggio alla sua squadra. Occhi negli occhi con il collega avversario, calcia con estrema potenza e precisione. Giulio batte Alex 1 a 0. Nel secondo tempo, schierato come attaccante, cerca senza fortuna la doppietta. Voto 10.
Alex Silanos – perde lo scontro ravvicinato con il suo alter ego Giulio. Anche lui poi trova spazio per le sue scorribande in campo. Voto 10.
Francesca Testoni – l’altra saracinesca dei pulcini Catalunya. Anche lei si gode il debutto stagionale come giocatore di movimento dando prova di capacità difensive di primo livello. Voto 10.
Matteo Chessa – presiede la sua zona di competenza e assicura una difesa arcigna della sua porta. Voto 10.
Federico Mameli – il bomber lotta con veemenza andando ancora una volta vicino al gol ma probabilmente più che il portiere avversario deve battere la sfortuna. Voto 10.
Fabio Rostan – Fabio Sghirru – Alberto Canu – accomunati sotto un unico slogan “Giovani al potere”. I piccoli 2004 supportano i vecchietti del 2003 con la loro freschezza atletica ed una dinamicità che per gli altri è ormai solo un ricordo dei bei tempi. Voto 30.
Elia Fenu – anche per Bum-Bum-Elia vale quanto detto per l’altro bomber “Fede”, ma combattendo con questo agonismo il prossimo gol non tarderà ad arrivare. Voto 10.
Emanuele Trudu – per tutta la partita è la disperazione di Mr. Gavino,ma alla fine gli regala quel gol del pari che gli consentirà di passare un fine settimana sereno. Voto 10.
Ivan Pischedda – Voto 10, altre parole sono inutili.
Gabriele Livesu – l’unico che riceve il voto da un solo “giudice”, ma da un’intera giuria schierata a bordo piscina. TUFFATORE. A metà del secondo tempo un triplo carpiato con doppia rotazione e atterraggio di schiena strappa un grandissimo 10.
Matteo Campus – “Lo Straniero Figlio” fortunatamente non segue le orme del padre, forse lui avrà un futuro nel mondo del calcio.Voto 10.
A-Lelle-ssandro Riu – la odierna prestazione di tutti i ragazzi consente, anzi richiede, uno stravolgimento delle regole grammaticali. Là dove tutti hanno offerto il loro meglio Lelle è stato “Il più migliore” di giornata. Voto 10.
Antonio Scanu – gioca 2 partite contemporaneamente. In una si trova ad affrontare degli avversari agguerritissimi, nell’altra deve “combattere” con le direttive tattiche consigliate dalla tribuna. Vince inesorabilmente entrambi gli scontri. Voto 10.
Davide Pensè – Pierino la peste ha il merito di aprire le danze del gol, per il resto solita prestazione fatta di grande agnismo e mobilità.
Francesco Idili – si mostra sempre più bomber implacabile. Dopo aver mancato una prima favorevolissima occasione, attirandosi gli strali della implacabile Maria, cerca e fortunatamente trova quel gol che lo salva da una settimana di rimproveri da parte della stessa. Voto 10.
Jacopo Paddeu – in cerca della migliore condizione fisica dopo una lunga assenza, erge un muro difensivo invalicabile a protezione del suo portiere. I Pink Floyd possono stare tranquilli, per quando Walter Samuel terminerà la carriera abbiamo pronto un nuovo “The Wall”. Voto 10.
Andrea Catogno e Giulio Lai – della serie lui sta peggio di me. Bloccati nelle gambe ma non nella voce assurgono al ruolo di speaker ed accompagnano le vicende dell’incontro con una panchino-cronaca in presa diretta. Voto 10.
Mr. Marogna – giornata di puro relax. Senza Voto.
Mr. Campus – un esordio che predice un grande futuro. Malesani, Cosmi, Klopp e Conte avranno presto un nuovo collega nel club degli allenatori sanguigni. Voto 10 e Lode.
Ultras giallorossoneri – per oggi ci accontentiamo di darci un bel 10 anche noi, per il prossimo anno però vogliamo anche la figurina della curva ultras.
Devi accedere per postare un commento.