La nona giornata del girone di ritorno del campionato Uisp propone il derby in salsa catalana con aggiunta di ottimo sole primaverile tra la compagine dei Rossi guidata in panchina da Mister Stefano Silanos e quella dei Gialli guidati da Mister Mirko Sanna.
Le due formazioni hanno la differenza anagrafica con i Rossi nati nel 2005 al primo anno di “Micro” ed i Gialli nati nel 2004 già veterani di questo torneo. Ad onor del vero la differenza anagrafica non rispecchia quella fisica e tra i bambini in campo si fa fatica a distinguere l’età dei protagonisti.
Per la partita odierna i Gialli devono fare a meno di Nicolò Masia e Federico Serra per i soliti problemi influenzali che più volte in questa stagione hanno colpito i 2004. Le tribune, piene in ogni ordine di posto, vengono occupate equamente dai sostenitori di entrambe le squadre che se pur con ambizioni diverse non fanno mancare il loro apporto ai rispettivi campioncini.
I Rossi conoscono la forza dei cugini Gialli ed è per questo che scendono in campo molto concentrati e agguerriti, pronti a non passare come facile avversario ma al contrario pronti a “vender cara la pelle”.
Dal canto loro i bambini di Mirko Sanna iniziano una partita un po’ blanda, con ritmi inusuali e troppa sufficienza nelle giocate di squadra, dettate forse dalla consapevolezza della forza del proprio gruppo ma anche dai cugini avversari molto concentrati a bloccare il gioco avversario.
A conferma di quanto scritto, si riporta la dinamica dei due gol iniziali dei gialli, il primo arrivato su sfortunata autorete dopo il tiro di Gabriel Lodi Rizzini ed il secondo su angolo calciato ottimamente da Gabriele Langella che trova pronto sul secondo palo Alessandro Ponziani che insacca in rete con un perfetto colpo di testa. Rotto il ghiaccio si naviga meglio e così i Gialli continuano a tenere in mano il pallino del gioco ma non arrivano ulteriori marcature e il primo tempo finisce 2 a 0.
Nel secondo tempo, i ragazzi del Catalunya Gialli sembrano un po’ più “sveglii” e riescono a mettere in pratica qualche buona giocata di squadra come quella che ha portato al goal di Gabriel Lodi Rizzini arrivata al termini di un’azione corale tutta di prima.
Il 4 a 0 viene poi firmato da Andrea Testoni con perfetto tocco delicato dal limite dell’area, mentre il 5 a 0 viene firmato da Antonio Bigi al termine di una percussione del centrale difensivo che trova lo scarico di Lodi Rizzini e consente al numero “6” di calciare in rete con esterno destro.
Il sesto gol è opera di Cristiano Secondo abile a scaraventare in rete dal limite dell’area un pallone che la difesa dei rossi cercava in tutti i modi di rinviare. Il portiere Daniele Sanna quest’oggi poco impegnato si è comunque dimostrato attento e svelto nella proposizione del gioco con palla da dietro.
Diverse sono stati inoltre i tentativi degli altri componenti della squadra Gialli con Mattia Meloni (vicino al gol su colpo di testa), Gabriele Langella (conclusione di poco al lato dopo ottima azione di squadra), Gianluca Cossu (vicino al gol su mischia in area) e soprattutto con Antonio Fois che su calcio di punizione colpisce in pieno il palo.
Per il mancino sinistro si tratta del secondo palo nel giro di una settimana, se alla prossima riesce a prendere una traversa si potrà fare una porta! Scherzi a parte complimenti a tutti i protagonisti in campo e grazie per il saluto finale a “valanga” con mani unite e maglie miste con corsa a onda sotto la curva dei sostenitori Gaillorossoneri.
Devi accedere per postare un commento.