Nonostante il quotidiano “La Nuova” riportasse erroneamente nella giornata odierna alla pagina 46 la classifica del campionato UISP con capolista l’Alghero, i Catalunya Gialli si sono laureati oggi, tredicesima del girone d’andata, CAMPIONI D’INVERNO.
Solo al termine dello scontro diretto domenicale tra Mercede e Ossi 2001 si saprà se i Gialli dovranno condividere la prima posizione con i Mercediani.
Il titolo suddetto viene appunto attribuito virtualmente alla squadra che alla fine del girone d’andata occupa la prima posizione; in realtà non attribuisce alcun premio così come non attribuirà alcun premio la prima posizione che verrà occupata alla fine del campionato.
Infatti la regular session definirà solo le quattro squadre che disputeranno i play off, cioè l’ulteriore mini torneo in cui potrà succedere tutto e il contrario di tutto e si svolgerà per definire il vincitore di questo agguerrito campionato.
Tutto questo è risaputo in casa Catalunya e sia la dirigenza, sia il mister condottiero, non perdono occasione per sottolineare quanto sopra scritto evitando così di far nascere facili entusiasmi e/o aspettative sia da parte dei bambini protagonisti, sia da parte dei tifosi accompagnatori (i genitori mi!).
Sino ad oggi messaggio recepito in pieno perché alla fine della partita la domanda che viene fatta a ciascuno dei protagonisti non è: quanto avete fatto? ma… : “Vi siete divertiti?”. Dopo questa premessa utile a rispolverare i principi del torneo nonché quelli della scuola calcio, vi raccontiamo della partita di oggi che ha visto i Catalunya Gialli battere per 4 a1 i pari età dell’Alghero Calcio (i capoclassifica de “La Nuova”).
Di fronte due squadre che hanno svolto lo stesso percorso di crescita e utilizzano i confronti di gioco per poter verificare lo sviluppo dei rispettivi gruppi. Secondo il parere dello scrivente la gara di oggi ha mostrato grande personalità della squadra di Mirko Sanna che sul proprio campo casalingo ha imposto il proprio gioco fatto di passaggi e possesso palla che hanno visto coinvolti tutti i bambini schierati.
A supporto di quanto scritto si evidenziano solo due attacchi concreti degli avversari dei quali uno nella prima frazione di gioco neutralizzato dal rientrante Daniele Sanna e l’altro conclusosi col gol della bandiera arrivato a metà del secondo tempo su mischia in area a seguito di calcio d’angolo.
Per il resto pressing iniziale del trio offensivo composto da Gabriel Lodi Rizzini, l’ex di turno Andrea Testoni e Antonio Bigi, supportati sulle ali dalle falcate degli esterni Alessandro Ponziani e Mattia Meloni e ben protetti da Antonio Fois alla guida della linea difensiva che trova come al solito l’ultimo baluardo a difesa dei pali Daniele Sanna.
In una della tante percussione laterali è Alessandro Ponziani a portare in vantaggio i Gialli con un ottimo tiro diagonale che batte il portiere ospite Raimondo Serra. 1 a 0 e nuove forze fresche con gli innesti di Federico Serra e Gianluca Cossu a incalzare le fasce; Gabriele Langella a rifinire per la punta Cristiano Secondo che ha battuto il suo stesso record andando a siglare il raddoppio dopo pochissimi secondi dal suo ingresso in campo con un’abile girata su passaggio smarcante del sopracitato rifinitore.
Il primo tempo vede altre numerose azione da parte dei Gialli che non trovano però fortuna e si va alla pausa sul risultato di 2 a 0. Nel secondo tempo stesso copione e questa volta è Gabriele Langella a farsi trovare pronto e infilare di sinistro la porta avversaria a seguito di ottimo cross di Alessandro Ponziani.
Per lui si tratta del quarto gol consecutivo coincidente con la quarta partita da centrocampista, non è certo un caso. Dopo il 3 a 0 arriva il gol della bandiera da parte degli avversari secondo la modalità sopra riportata.
A spegnere gli entusiasmi ospiti ci pensa però subito Antonio Bigi che con un fortissimo tiro di collo pieno da fuori area infila sotto la traversa del portiere avversario e porta il punteggio su quello che sarà poi il risultato finale: 4 a 1. Il finale della partita vede sempre i Catalunya Gialli controllare agevolmente la gare senza disdegnare azioni offensiva e giocate geometriche esaltanti da parte di tutti ma soprattutto con Andrea Testoni particolarmente esaltato di fronte ai suoi ex compagni.
Da ricordare anche per questa settimana l’assenza di Nicolò Masia alle prese con l’influenza stagionale e immaginiamo quanto stia scalpitando per poter calpestare il rettangolo di gioco.
Catalunya Gialli: Daniele Sanna, Antonio Bigi, Meloni Mattia, Gabriel Lodi Rizzini, Fois Antonio, Langella Gabriele, Cossu Gianluca, Secondo Cristiano, Testoni Andrea, Serra Federico, Ponziani Alessandro.
Devi accedere per postare un commento.