Catalunya – Flussiese > 0 – 0

Il terz’ultimo turno del girone d’andata del campionato provinciale UISP vede oggi impegnate nel sempre ospitale “Pallone” di Via De Gasperi i pulcini Gialli del Catalunya ed i pari categoria della Flussiese FC.

L’appuntamento è come si sa alle ore 16:30, d’altronde dell’evento in programma in via De Gasperi ne parlano da diversi giorni tutti i media locali, regionali, nazionali europei e mondiali.

In verità oltre che dell’importantissimo incontro, ciò che ha fatto notizia è l’organizzazione del primo terzo tempo della stagione per il quale le novelle mamme master chef si sono sfidate senza pietà e senza risparmiare colpi bassi, prima sui social e poi sul campo. Vi invitiamo a leggere quanto segue per sapere com’è finita e soprattutto chi ha vinto la gara!

A parte le millantate arti culinarie della piu’ parte delle mamme ciò che veramente interessa tutti gli sportivi del sabato è sapere come è andata la difficile partita che i pulcini in maglia giallorossa hanno affrontato contro i quotatissimi rivali della Flussiese; quotatissimi perché vista l’altezza di molti di loro possiamo affermare che viaggiano ad altre quote.

Davide contro Golia, i giganti contro i nani. Prima dell’incontro, durante il riscaldamento, chi avesse avuto 1 euro da scommettere sull’esito dell’incontro di sicuro non l’avrebbe puntato sui piccoli calciatori catalani.

Le facce stranite e preoccupate dei calciatori classe 2005 comunicavano una gran voglia di voler scappare via. Ma impossibilitati a fuggire qualcuno ha esclamato “Oh ragazzi siamo qui, non possiamo scappare entriamo in campo e diamo tutto, rendiamogli la vita difficile. Sigh!

Ed infatti senza timore e con grande coraggio scendono in campo per disputare il per il primo tempo: Jon Mikel Bilbao fra i pali, Diego Ara Gabriele Sanna e Oliver Caria sulla linea difensiva; in mezzo al campo capitan Luca Spirito e davanti Flavio Sasso e Andrea Gabelloni.

In panchina pronti ad entrare i convalescenti Lorenzo Spiga, Pepito Pes di San Vittorio e Matteo Campilongo.

L’inizio dell’incontro è caratterizzato da una certa supremazia ospite, che da subito fa valere le proprie doti atletiche.
I nostri beniamini intanto prendono le misure, in tutti i sensi!!

Al 3 minuto a seguito di un’azione di sfondamento avversaria il bravo centrocampista di Flussio con la maglia numero 7 fa partire un forte tiro diretto all’incrocio dei pali. Ma come un gatto che si eleva per catturare la sua preda il super Jon Bilbao si lancia sulla sua sinistra e effettua –secondo noi la piu’ bella parata della stagione. Bravissimo Jon.

Da quel momento in poi diretta magistralmente dal trio di bravissimo mister esce fuori con coraggio la comitiva algherese che prende con autorità le redini del gioco.

Un gioco che oggi non puo’ essere lineare e di fioretto, ma di forza grinta e ordine.

Ed è così infatti che i giovanissimi atleti hanno interpretato la partita mettendo alle corde la compagine ospite che non è riuscita a sfondare la rete tattica sistemata dai mister.

Il gioco si sviluppa soprattutto a metà campo dove oggi è gravoso il compito di Flavio Sasso e Luca Spirito che se la cavano come sempre egregiamente. Sulle fasce nota di merito per il super speedy man Oly Caria che intercetta un’infinità di palloni e parte velocissimo sulla fascia creando scompiglio nella difesa avversaria.

Nella fascia opposta prima Diego Ara poi Lorenzo Spiga fanno altrettanto, con altrettanta bravura.
Un notevole apporto lo danno i subentrati Pepito Pes di San Vittorio e Matteo Campilongo.
In attacco è la partita di Andrea Gabelloni, che chiamato a lavorare di forza e fatica è risultato sicuramente uno dei migliori in campo. Bravo Andrea.

In difesa si rischia poco grazie al super lavoro di Gabriele Sanna e a turno Luca Spirito, Oly Caria e Diego Ara.
Il secondo tempo regala qualche emozione in più del primo. E’ infatti il Catalunya ad andare diverse volte vicinissimo al goal .

Prima con Flavio Sasso sugli sviluppi di una rimessa laterale di testa, ma non è fortunato. Poi è il turno di Andra Gabelloni che davanti alla porta viene anticipato di un soffio un paio di volte .

Il pallino della partita rimane fino al triplice fischio nella mani dei Catulunya Boys che incredibilmente mettono sotto la compagine avversaria (virtualmente prima in classifica) nelle cui fila sono presenti molti 2002 e 2003; il tutto senza rischiare niente fino alla fine.

La partita si chiude con un punteggio che è anomalo per la categoria, ma tutto sommato un risultato giusto.

Tuttavia riteniamo che il risultato più importante sia quello della manifesta crescita esponenziale di questi ragazzi che giorno dopo giorno stanno raggiungendo dei risultati, sportivi e non, davvero interessanti.

Un gruppo che ha dimostrato di sapere soffrire, avere coraggio e lottare. Un insegnamento che siamo certi sia arrivato dai mister, uno in particolare, al quale va il nostro caloroso abbraccio.
Ti aspettiamo presto!

E per finire in bellezza l’ avvincente e divertentissimo pomeriggio di sport si è tenuto il tanto atteso terzo tempo che ha amichevolmente accolto con dolci e prelibatezze gli amici di Flussio .
Un bel momento di allegria e condivisione che siamo certi si ripeterà.

Ah dimenticavo…il titolo di master chef Alghero è stato assegnato dalla giura giornalistica con votazione democratica e all’unanimità al prelibato manger an blanc della famiglia Sanna.

Se qualcuno non è d’accordo ricorra al TAR..tiè!
PS: si scherza era tutto ottimo e tutti promossi!!!!!!!!

Alè Catalunya….