Oggi 8 Novembre 2014 è il giorno dell’incontro tra Catalunya FC e Ossi 2001; ritorno a casa dal lavoro all’ora di pranzo, mia moglie che tra i tanti pregi ha anche quello di essere un’ottima cuoca, mi ha preparato dei buoni manicaretti e leccornie varie; faccio onore al pranzo come è mia abitudine andando anche oltre, per questo alla fine mi sento più appesantito del solito.
Ci vorrebbe una salutare pennichella per riprendermi, ma ormai è arrivata l’ora di andare al campo sportivo “San Michele” per la partita odierna.
Arrivato allo stadietto saluto con affetto gli amici e mi siedo sulla panchina, il mio abbiocco non si è attenuato, anzi si accentua con piccoli capogiri che determinano delle assenze più o meno lunghe.
Dopo i soliti convenevoli sento in lontananza il fischio di inizio dell’arbitro.
Il Catalunya FC è disposto bene in campo e inizia la partita con grande aggressività; i nostri ragazzini dettano molto bene i tempi dell’azione, vedo l’Ossi 2001 in difficoltà.
Dopo cinque minuti una grande azione sulla fascia di Mattia Nieddu che arrivato al fondo crossa perfettamente per la testa di Andrea Gabbelloni che si eleva quanto basta per insaccare all’incrocio dei pali 1-0.
Un minuto dopo una sgroppata imperiosa di Flavio Sasso lo porta al limite dell’area, da qui fa partire un potente tiro a filo d’erba alla sinistra dell’incolpevole portiere 2-0.
Il gioco è armonioso, i giocatori giallorossi si aiutano a vicenda e arriva il terzo gol di Gabelloni 3-0.
Prima della chiusura del tempo arriva il quarto gol: superba azione sulla fascia di Riccardo Pugliese che lancia la palla a Diego Santoru che segna con una bella semirovesciata.
L’assopimento continua………….
Inizia il secondo tempo con i catalani ancora vogliosi di farsi notare, grazie ai suggerimenti dei mister Luca e Ivan.
L’Ossi all’inizio di mette in difficoltà la difesa di casa che reagisce con verve prontezza; il centrocampo del Catalunya oggi è incontenibile e distribuisce palloni preziosi agli attaccanti, per questo altri due gol di preziosa fattura di Mattia Nieddu e Andrea Sechi 6-0.
I tempi sono maturi per il settimo gol, segnato su punizione con un magistrale tiro all’incrocio dal sempre più in gamba Gabriele Sanna.
Il tempo di riprender il gioco e i giallorossi guadagnano un calcio d’angolo che tira il bravo Riccardo Pugliese il quale colpisce la palla con destrezza dandogli un effetto particolare, la sfera si insacca imparabilmente alla destra del portiere 8-0.
Il momento magico del Catalunya FC continua con una bella rete al volo del nostro nuovo attaccante Roberto Carenti 9-0.
I giallorossi non si sentono ancora appagati e continuano a pressare gli avversari, su rinvio del portiere, a proposito Jon Mikel Bilbao e Fabrizio Rossano hanno fatto una buona partita anche se poco impegnati, dicevo su rinvio stoppa la palla Matteo Campilongo che velocemente si avvia verso la porta avversaria, al momento del tiro viene ostacolato fallosamente, è rigore.
I mister scelgono Matteo per la battuta: Campilongo è concentrato e fa gol alla sua maniera con il cucchiaio 10-0.
Sento distintamente il triplice fischio dell’arbitro, mi sento appagato e riposato, ritorno in me e vedo lo sguardo non molto soddisfatto di mister Stefano.
Dal vociare del pubblico intuisco che la partita l’ha vinta l’Ossi 2001 per 10-0. E’ stato tutto un sogno, molto bello ma solo un sogno.
E’ bene dire che i sogni positivi mettono di buon umore e ci permettono di migliorarci, perché possono essere dei buoni riferimenti e dei punti di arrivo, raggiungibili con il lavoro tenace e la serietà di intenti.
Catalunya FC- Ossi 2001: 0-10
Forza Catalunya, siamo e saremo sempre i migliori.
Devi accedere per postare un commento.