Pronti, via.
Anche quest’anno i campionati che vedono impegnate le compagini del Catalunya 2005 hanno avuto inizio.
La prima sfida nella nuova categoria, quella dei pulcini, ha come protagonisti, per il Catalunya, i piccoli atleti “scudettati” perché vincitori dello scorso campionato Micro.
Quest’anno il gruppo di calciatori in erba è allenato dal trio di giovanissimi Misters Claudio Pigo’, Luca Finetti ed Ivan Pintus ai quali va il nostro augurio di buon lavoro ed un grandissimo in bocca al lupo per un impegno tutt’altro che facile.
Rispetto allo scorso anno, si sa, ci sarà da sudare molto di piu’.
Come sempre, e supportati da una bellissima giornata estiva, gli spalti si riempiono di vecchi supporters, quest’anno che piaccia o no- ancora piu’ attempati.
Le rughe ormai la fanno da padrone, tranne che per le mamme che sanno come nasconderle. Ma a noi non sfuggono!
Se diventano vecchi i genitori significa che crescono anche i ragazzi che quest’anno si presentano in campo con kili di muscoli e centimetri in più, al netto delle creste.
Al pallone oggi arrivano agguerriti gli amici del Città di Ittiri che giustamente non hanno intenzione di fare sconti.
Puntuali alle ore 16:30 scendono in campo: in porta Jon Mikel Bilbao, in difesa capitan Luca Spirito, Oliver Caria e Gabriele Sanna, a centrocampo Flavio Sasso in attacco Giuseppe Pes di San Vittorio e Andrea Gabelloni.
I primi minuti di partita sono di studio. La partita stenta a decollare per via di un gioco che stagna a centrocampo senza azioni di rilievo.
Tuttavia dopo i primi 10 minuti è la Città di Ittiri a prendere il controllo del match attuando un gioco nel quale predomina la grinta e il tiro dalla distanza.
I nostri beniamini sembrano un po’ spaesati e non riescono ad imporre il gioco tecnico a cui ci avevano abituati nella scorsa stagione.
Il salto di categoria si fa sentire, ed è così che nel giro di 7 minuti la Città di Ittiri Bianchi ottiene il doppio vantaggio, sfruttando azioni seguenti a due corner.
Ma il Catalunya ha un grande cuore e non ci sta. Ed allora è Pepito Pes di San Vittorio a salire in cattedra con la solita maestria tecnica. Il bravo centravanti prima prende un palo e poi, sugli sviluppi di un tiro dalla distanza di Flavio Sasso con un’ottima torsione infila la palla che accorcia le distanze.
Purtroppo, prima del riposo, i ragazzi di Ittiri segnano la terza rete sfruttando un tiro da fuori sul quale niente puo’il bravo Jhon Bilbao.
Al rientro in campo però la musica cambia.
Una volte prese le distanze all’ avversario i ragazzi del “trio” prendono la supremazia del campo e provano in tutti i modi a recuperare lo svantaggio.
Per dare una grande mano scendono in campo anche Lorenzo Spiga, Diego Ara e Fabrizio Rossano.
Ci provano diverse volte Falvio Sasso, Pepito Pes di San vittorio ed Oliver Caria, ma la palla oggi sembra non voglia entrare.
Sugli sviluppi di un calcio d’angolo contro ogni iella è Andrea Gabelloni a metterla dentro con un tocco d’astuzia. Evviva il “grande” Andrea.
Purtroppo il forcing finale non è fortunato. Il palo e la traversa negano la gioia del pareggio ai ragazzi del Catalunya.
Ma non importa, siamo solo all’inizio di una lunga avventura che siamo certi porterà grandi soddisfazioni in termini di crescita sportiva e caratteriale di tutti.
E come sempre, alè Catalunya.
Devi accedere per postare un commento.