Catalunya – Asd Sorso Neri > 1 – 3

Alla sesta giornata di campionato il Catalunya Pulcini incontra il primo stop stagionale nel match ad alta quota giocato tra le mura amiche contro il Sorso Neri. Il risultato finale di 1 a 3 premia i ragazzi Sassaresi (ex Sacra Famiglia) da quest’anno integrati nel Sorso affiliato alla Juventus.

Il tabellino finale è direttamente proporzionale alla differenza anagrafica, fisica e atletica delle due squadre in campo. A titolo esplicativo ricordiamo che gli avversari di turno sono tutti appartenenti alla leva 2003 eccezion fatta per il portiere (2004), hanno una struttura fisica in cui lo stop di petto corrisponde al colpo di testa con tanto di stacco dei nostri baby, il tutto utile a creare una condizione atletica in cui il passo dei “sussinco” equivale a una volta e mezzo quello algherese.

Per carità nessuna sorpresa, si sapeva fin dall’inizio che il campionato in itinere sarebbe stato caratterizzato dalle sopra citate condizioni, ma è quanto meno doveroso sottolinearlo anche per dare il giusto peso e le dovute proporzioni al risultato finale.

La squadra di Mirko Sanna ha dovuto rinunciare anche oggi al convalescente Mattia Meloni che risponde presente solo per la foto di rito e così per ottenere una compagine in grado di affrontare numericamente le dispendiose energie del match viene reso abile e arruolato l’unico 2003 Algherese Andrea Catogno (l’altra è Roberta Petza ma trattandosi di figura femminile per il regolamento vigente equivale ad un anagrafica 2005).

Per il resto tutti gli altri 2004 rispondono presenti all’appuntamento. La partita inizia con qualche timido attacco Algherese che parrebbe limitare la corazzata Sorsese la quale cerca di impensierire la formazione di casa affidandosi al contropiede.

Intorno alla metà del primo tempo il Sorso cerca di alzare il baricentro e costringe la squadra locale alla difensiva nonostante questa cerchi la giocata che permetta la ripartenza spesso interrotta dai contrasti nella zona centrale del campo.

La difesa Algherese, aiutata dal centrocampo tiene botta sino al minuto 18 in cui il centrocampista bianconero scaraventa da fuori area un tiro alto sotto la traversa in cui l’estremo Algherese Daniele Sanna potrebbe intervenire solo con l’aiuto dei trampoli.

Lo svantaggio non intimorisce la compagine del Catalunya che cerca di riportarsi in avanti ed agguantare la parità ma il primo tempo termina con il segno 2 in schedina. Durante la sosta si cerca di riacquistare le energie e soprattutto prendere le contromisure per Io svantaggio e quanto meno limitare le azioni ospite.

Alla ripresa non c’è neanche il tempo per metabolizzare quanto discusso nell’intervallo e così una percussione centrale del centrocampista sorsese mette l’attaccante in condizioni di presentarsi solo davanti a Daniele Sanna che in uscita tenta di neutralizzare ma l’ottima diagonale dell’attaccante rende vano questo tentativo portando così gli ospiti sul risultato del 2 a 0.

La prima vera giornata di autunno non dice bene per gli Algheresi e la conferma arriva al terzo gol ospite in cui è il caso di dire che ”la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo” tanto che un tiro dalla distanza apparentemente innocuo trova una falsa traiettoria con complicità del vento e del terreno sconnesso che porta gli ospiti sull’eccessivo punteggio di 3 a 0.

Colpiti nell’orgoglio e traditi dalla fortuna i bambini Algheresi tentano l’assalto alla porta sorsese-sassarese producendo diversi attacchi non supportati dalla buona sorte.

In uno dei tanti tentativi Andrea Testoni viene atterrato in maniera poco ortodossa al limite dell’area e l’arbitro decreta la punizione dal limite.

Lo stesso Andrea Testoni si incarica della battuta e pennella in mezzo all’area per Alessandro Ponziani che con un perfetto colpo di testa indirizza in rete per il gol della bandiera.

La sensazione è che i bambini possano ancora dire la loro e riprendere la partita ma purtroppo non c’è più il tempo necessario perchè alla ripresa dal centrocampo il giudice di gara decreta la fine delle ostilità con il risultato di 3 a 1 per il Sorso Neri.

I bambini algheresi escono dal campo comunque tra gli applausi e orgogliosi di aver tenuto testa ad una formazione che sicuramente risulta tra le candidate alla vittoria finale.

All’uscita dal campo come consuetudine nelle partite casalinghe inizia il terzo tempo a colpi di panini e coca cola.

Lì ce la giochiamo con tutti!! In virtù della premessa iniziale possiamo dire che quella odierna sia stata una buona prestazione dei pulcini Algheresi e sicuramente un esperienza molto positiva per la crescita.

Arrivederci alla prossima.

Catalunya Gialli: Sanna Daniele, Cossu GianLuca, Antonio Bigi, Fois Antonio, Gabriel Lodi Rizzini, Testoni Andrea, Serra Federico, Langella Gabriele, Secondo Cristiano, Ponziani Alessandro, Masia Nicolò, Petza Roberta, Catogno Andrea.