Dopo la disastrosa partita della scorsa domenica i nostri giovanissimi sono chiamati ad un pronto riscatto contro i gialloblu della San Paolo Sassari.
Ancora una volta mister Gianfranco Pisano deve fare i conti con le numerose assenze. Alla consueta casistica di infortuni vari, cresime e passeggiate a cavallo, questa settimana si aggiungono anche i bivacchi con gli scout.
Quinta formazione diversa in cinque partite. Lorenzo Delrio è chiamato a difendere i pali, la linea difensiva è composta da Marco Ledda, al ritorno in campo dopo 3 settimane di assenza, Filippo Caneo e la poliedrica Floriana Monti al centro, Giomaria Carboni a sinistra.
A centrocampo Ale Mura, Cristian Sogos e Federico Piras, anche lui reduce da un brutto infortunio, se la devono vedere con i costruttori di gioco della squadra ospite.
La linea d’attacco è formata da Marco Catogno, Jacopo Tilocca e Daniele Zidda.
I primi minuti vedono i ragazzi propositivi e vogliosi di riscattarsi. Floriana Ha due grandi occasioni su calcio d’angolo, ma non riesce a buttarla dentro.
La San Paolo gioca un bel calcio e si propone in avanti con tanti giocatori. Un attaccante sfrutta un errore dei difensori centrali del Catalunya che cercano un’uscita palla al piede e supera agevolmente Lorenzo Delrio.
Gli “all black “ subiscono il contraccolpo, vanno nel pallone e subiscono immediatamente il raddoppio.
Per l’ennesima volta si deve scalare una montagna e l’impresa non appare certamente agevole.
Mister Pisano apporta qualche modifica alla squadra ed i ragazzi sembrano riprendere mordente.
Daniele Zidda riapre la partita con un bel tiro all’angolo sinistro del portiere.
Il primo tempo finisce 2-1 per la San Paolo.
Nella ripresa i ragazzi, spronati dal mister, decidono di giocarsi il tutto per tutto alla ricerca del pareggio.
L’occasione giusta capita sui piedi di Jacopo che si presente a tu per tu con il portiere ma tarda troppo la conclusione e si fa recuperare da un difensore.
La San Paolo cerca di sfruttare i varchi che si aprono nella difesa di casa ma, fortunatamente, non riesce a chiudere la partita.
A dieci minuti dalla fine l’azione più bella della partita genera un gol che rimarrà nella memoria dei presenti per bellezza e precisione.
Vale la pena raccontare il tutto: una doppia triangolazione sulla fascia destra libera Federico Piras che scatta velocissimo verso il fondo, alza la testa e pennella un cross verso il limite dell’area dove arriva a tutta velocità Cristian Sogos che si coordina perfettamente e sfodera un destro potentissimo al volo che coglie di sorpresa il portiere avversario.
Bellissimo gol, riconosciuto da tutto il pubblico con un bell’ applauso.
Gli ultimi dieci minuti diventano una bolgia con le due squadre che cercano di superarsi sul filo di lana, ma la partita termina con il risultato di 2-2.
La squadra si sta abituando a queste rimonte da brivido…ma per preservare le coronarie del mister e del pubblico amico, sarebbe meglio avere un approccio alla partita meno traumatico.
CATALUNYA: DELRIO – LEDDA – CARBONI G. – CANEO – MONTI – MURA – SOGOS – PIRAS – ZIDDA – CATOGNO – TILOCCA – NATALI – ROMANO – SOTGIU – SANNA – PIRISI
Devi accedere per postare un commento.