La finale ed il finale delle emozioni.
Eh si cari amici, che emozioni!
Chi di noi ha vissuto le vicende sportive e la crescita di questi piccolissimi atleti dallo scorso a quest’anno non può che rimanere sorpreso ed orgoglioso della truppa dei Silanos Boys.
E’ sembrato quasi come osservare un piccolo bambino che inizia a camminare quando i primi passi sono difficilissimi da muovere.
Cade, si sbatte, si fa male ma si rialza.
Così fu l’anno passato. Una batosta dietro l’altra, una valanga di goal presi (quasi cento), ma mai nessuno ha mollato un attimo.
C’era da sollevarsi, da imparare a camminare.
E così quel bambino che ha imparato finalmente a camminare, quest’anno ha saputo anche correre.
Una corsa iniziata passo dopo passo sempre più sicura, fino a raggiungere per primo il traguardo.
Il traguardo della finale, vinta con merito grazie agli innumerevoli sforzi di tutti.
Allora permettetemi questa volta di tralasciare la fredda cronaca di una bellissima e sofferta partita per narrare della bellissima avventura e dei suoi protagonisti.
Innanzitutto della società Catalunya che ha saputo creare un “agorà” sano all’interno del quale tutti hanno avuto spazio e tutti sono stati protagonisti.
Del Mister, Stefano Silanos un generale di ferro col cuore buono. Un vero punto di riferimento per tutti i piccoli calciatori e non solo.
Un Mister pieno di passione, animato da una missione che in pochi riescono a portare avanti.
Sempre equilibrato nelle scelte ha messo sullo stesso piano tutti, i più pronti e quelli meno.
Alla fine la più grande soddisfazione è la grande stima ed affetto che tutti i giovani allievi gli riconoscono.
I genitori, un bel gruppo di mamme e soprattutto papà che hanno sempre cercato di coadiuvare, dove possibile, il lavoro della società rendendosi disponibili e pronti ad ogni iniziativa.
E poi soprattutto loro, i veri protagonisti.
Fabrizio “Buffon” Rossano: il piccolo grande portiere dal carattere di ferro. Io farò il portiere e basta!! E scommettiamo che lo farà?
Luca Spirito: il coraggioso e arcigno difensore dal carattere mansueto fuori dal campo, capace di diventare una tigre nel campetto verde.
Diego Ara: il super-molleggiato esterno. Chi è passato dalle sue parti ha avuto vita durissima. Alla super fisicità ha saputo unire una crescita tecnica strabiliante.
Oliver Caria: il jolly difensivo di altissima qualità. Ha fatto il centrale, l’esterno e quando serviva il portiere. Il tutto ad altissimi livelli. Determinante.
Gabriele Sanna: l’equlibrio. Ha saputo interpretare il difficilissimo ruolo di centrale in maniera impeccabile, agendo sul tempismo e sulla posizione in campo dando equilibrio alla squadra.
Flavio Sasso: la ciliegina sulla torta. Sempre a segno, grande tecnica, gran dinamismo. Ha spesso risolto le partite con goal di pregevolissima fattura. Il faro della squadra.
Marco Auriemma: dinamicissimo, eclettico. Il piccolo 2006 quando è stato chiamato in causa ha sempre risposto presente. Un gran lavoro in varie posizioni del campo, sempre con ottimi risultati.
Lorenzo Spiga: il super mega velocissimo Spiga si è sempre fatto trovare pronto. Ha dato una gran mano in difesa a centrocampo ed in attacco. Ricordiamo su tutto il super goal di Villanova, tra i più belli del campionato.
Giuseppe Pes di San Vittorio: la tecnica. Il goleador ha dimostrato di saper dare del tu al pallone con giocate sopraffine. Tanti goal, ma soprattutto bellissimi.
Andrea Gabelloni: la potenza al servizio della squadra. Ha saputo unire il sacrificio per il lavoro sporco con giocate di ottima fattura tecnica.
Loris Cicala: la poesia. Il piccolo attaccante, classe 2006, ha spesso deliziato con giocate di altissimo livello. Allegria al servizio della squadra.
Un ringraziamento particolare da parte dello Staff Giallo-rosso-nero a tutti i genitori che sono stati sempre presenti e che hanno permesso ai piccoli catalani di crescere serenamente credendo fortemente in questa società.
Grazie a tutti quindi per la bellissima avventura che insieme abbiamo vissuto.
Grazie anticipatamente per le prossime avventure che vivremo insieme.
Alè Catalunya
Devi accedere per postare un commento.