Catalunya Alghero – Mercede > 2 – 2

Stamattina, durante una tipica giornata autunnale si è svolto nel campo comunale Cataldi, la stracittadina tra Catalunya e Mercede. Una partita che vedendo la classifica e le individualità delle due squadre si presenta come un vero e proprio big match pronto a fare divertire il pubblico presente negli spalti.

La concentrazione e la fame di vittoria delle due compagini si vede già durante il tipico riscaldamento prepartita. Le due squadre si schierano in campo con un 4-3-3 classico, Il Catalunya presenta Acciaro tra i pali, in difesa partendo da destra Nulvesu, Caria, Fanciulli e Rosella, a centrocampo, perno basso del centrocampo Fois, le due mezzeali sono Melis e De Gennaro, in attacco invece presenziano Gagliano, Spinetti e Pes di San Vittorio.

Al fischio dell’arbitro le due squadre si studiano e nessuna delle due sforna vere occasioni da gol, per i primi 20 minuti la partita si sviluppa nel centrocampo, dove la maggior fisicità e dinamicità della Mercede si nota, tenendo cosi la compagine giallorossa nella sua metà campo.

Al 20′ su un giro palla condotto dalla difesa giallorossa, il giocatore Casula esercita una pressione sul portatore di palla, che costringe il difensore del Catalunya Caria, all’errore e fa si che si trovi davanti al portiere e con la dovuta freddezza sblocca il risultato sull’ 1 a 0.

Ma il Catalunya reagisce subito, e ha l’occasione con Spinetti che dopo una bella trama offensiva, sbaglia a tu per tu con il portiere Maltagliati. Passano una decina di minuti e l’arbitro concede un calcio di rigore a favore dei giallorossi, e la conseguente espulsione, per doppia ammonizione, del difensore biancorosso Scala. Melis si presenta con la solita freddezza e spiazza il portiere. Si rietra negli spogliatoi sul risultato di 1a1.

Come successo nel primo tempo, i primi venti minuti della seconda frazione passano senza particolari occasioni sia da una parte che dall’altra, quando però su un lancio lungo, Melis approfitta di una disattenzione difensiva e fredda il portiere con un tiro preciso che si infila nell’ angolo basso della porta.

Sul 2 a 1 la compagine giallorossa si difende e la Mercede attacca a testa bassa per cercare il pareggio, da segnalare una bella e difficile parata da parte del portiere Acciaro, che evita il pareggio, che però avverrà durante il 4′ minuto di recupero, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il giocatore biancorosso prevale su tutti e fredda gli animi dei giocatori del Catalunya che ormai assaporavano la vittoria, che purtroppo svanisce per poco.

La partita si conclude sul 2 a 2, un risultato giusto per quello che si è visto in campo.