Domenica 9 febbraio si è svolta nel campo comunale di Santa Maria la Palma la partita Catalunya – Latte Dolce.
Un big match, come si può definire in gergo sportivo e giornalistico, tra due squadre che hanno espresso nelle precedenti giornate un bel gioco e un’organizzazione insolita per questa categoria.
La squadra di casa si presenta con l’ormai solito 4-3-3, con in porta Caneo, in difesa a partire da destra verso sinistra Nulvesu – Caria – Fanciulli – Rosella, a centrocampo presenziano De Gennaro-Melis – Spinetti, l’attacco invece è costituito da Pes – Gagliano – Zidda.
La tensione e la concentrazione si possono notare già nel riscaldamento delle due squadre, fra esercizi con la palla, scatti e qualche parola di raccomandazione da parte dei rispettivi allenatori.
Finalmente la partita inizia. Al 5 minuto il Catalunya rischia di andare in vantaggio con Pes che però si fa ipnotizzare dal portiere avversario che copre bene lo spazio ed evita il gol.
Il Latte Dolce costringe i padroni di casa a rintanarsi nella propria metà campo, ma non riesce a sviluppare delle azioni degne di nota.
Nonostante la supremazia degli ospiti al 18 minuto l’occasione migliore capita ai ragazzi padroni di casa nei piedi di Melis che però si fa parare un rigore, procurato da lui stesso dopo un contatto in area.
Al 22 minuto un uscita provvidenziale di Caneo fa si che il punteggio rimanga sullo 0 a 0. Il primo tempo si conclude senza nessun azione saliente.
Inizia il secondo tempo e dopo una decina di minuti il Catalunya sfiora il vantaggio con una conclusione di Gagliano che vede il portiere fuori dai pali e senza pensarci tira da 30 metri, ma il pallone sorvola di poco la traversa.
Il gol arriva durante l’azione successiva ma a farlo è il Latte Dolce, infatti grazie a un lancio partito dalla difesa l’attaccante Soro, in posizione sospetta, posa la palla alle spalle del portiere giallorosso.
Il gol risveglia l’animo dei ragazzi del Catalunya che cercano in tutti i modi di recuperare lo svantaggio.
Al 30 minuto su un tiro di Ballone arriva un salvataggio sulla linea da parte di un difensore sassarese con il portiere oramai battuto.
Al 32 minuto il Catalunya trova il pareggio grazie al gol siglato da Melis, che riscatta l’errore commesso nel primo tempo sempre dal dischetto di rigore riuscendo questa volta a spiazzare il portiere avversario.
La partita si conclude con il risultato di 1 a 1. Una partita divertente, dove si è vista una buona intensità e una grande mole di gioco creata dalle due squadre.
Da segnalare il buon arbitraggio.
Devi accedere per postare un commento.