Chi si aspettava una reazione di orgoglio dopo la partita persa malamente la settimana scorsa in quel di Sorso non è rimasto deluso.
La squadra di mister Pisano ha dimostrato di avere gli attributi e le qualità per ben figurare in campo.
Peccato solamente che gli spettatori abbiano dovuto pazientare per l’intero primo tempo per vedere i giovanotti algheresi giocare a calcio.
I primi trentacinque minuti sono stati un vero e proprio incubo per gli “All Blacks”, letteralmente strapazzati dalla squadra ospite.
Bisogna ringraziare Valerio Sotgiu, capace di parare il secondo rigore di seguito, ed autore di alcune uscite spericolate e coraggiose, se il primo tempo si è chiuso sullo 0 – 0.
La consueta strigliata di metà partita, che si stà trasformando in un rituale propiziatorio, ha l’effetto di risvegliare la squadra dal torpore in cui era caduta nel primo tempo.
Si assiste ad una partita diversa. Anche la squadra olbiese capisce che in campo non ci sono più undici fantasmi, ma una squadra che ha voglia di giocare.
I duelli a centrocampo si fanno più equilibrati. L’attacco leggero ma agile, disegnato dal mister durante l’intervallo, crea più di un grattacapo al bravo portiere olbiese.
Lorenzo Carboni, Daniele Cataldi e Iacopo Tilocca riescono a disegnare delle belle trame nella metà campo avversaria.
I centrocampisti evitano gli svolazzi del primo tempo e danno concretezza alle loro giocate. La difesa appare più compatta ed attenta. Filippo Caneo sprona i suoi compagni di reparto ad alzare la linea difensiva.
Floriana Monti incarna in sé la metamorfosi della squadra, la leggiadra fanciulla del primo tempo, tutta pizzi e ricami, si trasforma in un guerriero del centrocampo e come un novello Braveheart spinge i compagni verso l’epica impresa.
Daniel Zidda porta in vantaggio il Catalunya trasformando da par suo un calcio di rigore.
Lorenzo Carboni delizia i palati degli intenditori con un dribbling straordinario che si conclude con un missile terra aria che si stampa sulla traversa.
La Bruno Selleri non cede, lotta da par suo e sfiora il pareggio con una azione di stampo rugbystico che si infrange sul palo alla destra di Valerio.
Daniele Cataldi sfoga tutta la sua potenza con un tiro al volo dal limite dell’area che spegne il sogno di rimonta dei nostri ospiti.
Negli ultimi minuti Marco Catogno e Tiziano Natali entrano a dar manforte ai compagni e contribuire anche loro al successo.
Ci si attendeva una reazione dopo le paradossali vicende calcistiche della scorsa settimana, in merito alle quali abbiamo preferito stendere un velo di silenzio, e la reazione c’è stata.
Attendiamo adesso che i ragazzi capiscano che è meglio approcciare alle partite in maniera diversa se si vogliono evitare brutte sorprese in futuro.
CATALUNYA: SOTGIU – RIU – SANNA – LEDDA – CANEO – SOGOS – PIRAS – MONTI – CATALDI – ZIDDA – TILOCCA – NATALI – PIRISI – DELRIO – CATOGNO – CARBONI L.
Devi accedere per postare un commento.