Catalunya Alghero – Audax Algherese > 4 – 2

Come ogni derby che si rispetti anche quello tra i giallorossi del Catalunya ed i biancoverdi dell’Audax Algherese nasconde delle insidie e sfugge ad ogni pronostico.

La classifica indurrebbe a credere che il Catalunya possa vestire il ruolo di favorita ma i ragazzi dell’Audax sanno che per loro potrebbe essere l’ultima possibilità di rincorrere una salvezza molto difficile.

E proprio l’Audax mostra di avere un migliore approccio alla gara, si fa preferire per il palleggio a centrocampo finalizzato a servire il cannoniere della squadra Francesco Canu.

I giallorossi dal canto loro sembrano preoccupati e non giocano con la necessaria lucidità. Il centrocampo va sovente in affanno e non riesce a dare continuità al proprio gioco.

Lorenzo Carboni riesce, con una bella intuizione sottoporta, a portare in vantaggio i giallorossi e da quel momento il Catalunya si sblocca. Costruisce in sequenza diverse occasioni da gol e colpisce due pali.

Ma come succede ormai costantemente, la palla non vuole saperne di entrare in porta.

Da una clamorosa incomprensione tra Valerio Sotgiu e Matteo Sanna nasce li gol del pareggio dell’Audax.

Sul 1 – 1 si chiude il primo tempo.

I giallorossi riordinano le idee all’interno dello spogliatoio. Lo staff tecnico effettua dei cambi e la manovra diventa subito più efficace.

Su un bel cross da destra di Federico Piras, Lorenzo Carboni segna un gran gol con un perfetto tiro al volo. L’Audax subisce il contraccolpo psicologico e va in difficoltà.

Daniele Zidda guadagna un calcio di rigore che Alessandro Mura trasforma. Le occasioni da gol si susseguono ma gli attaccanti giallorossi sembrano affetti da una strana sindrome che li porta a sbagliare anche le occasioni più semplici.

Ci pensa Daniele Zidda con una giocata fantastica a seminare tutta la difesa e battere il portiere avversario. Un gol degno di ben altre platee.

Partita chiusa? Macchè. Una colossale dormita della difesa permette a Francesco Canu di presentarsi da solo davanti a Valerio Sotgiu e batterlo con un bel pallonetto.

La partita termina sul punteggio di 4 – 2 per il Catalunya, attesa adesso da 5 partite decisive che decreteranno se la squadra merita di conservare il posto nel campionato regionale

CATALUNYA: SOTGIU – SANNA – LEDDA – CANEO – SEQUENZA – MURA – SOGOS – CARBONI L – CATALDI – PIRAS – ZIDDA – TILOCCA – CARBONI G – CATOGNO – RIU – PIRISI – SASSO