Si riparte, dopo una settimana di astinenza calcistica, a parte gli allenamenti, il gruppo Esordienti Mercede 2004, guidato dal suo condottiero Mister Luca Marcomini, prepara maglioni e felpe pesanti per la trasferta in quel di Pattada, il tempo non promette niente di buono. Sino alle 13,00 la compagine Algherese sta in ansia tra telefonate e sms per sapere se la trasferta, viste le condizioni metereologiche, si potra’ effettuare. Alle 13,20 l’input parte proprio del Sig. Marcomini che da’ il via per far sapere a tutta la compagnia che non si gioca a Pattada causa maltempo. La truppa mette da parte felpe e maglioni pesanti e gia’ si prepara per la trasferta del mattino successivo nella vicina Sassari. Alle ore 10.00 circa, tutti i convocati si ritrovano come di consueto al solito rifornitore (concorrente del nostro sponsor) per recarsi in quel di Sassari, la novità domenicale è che il Mister oggi sembra più alto del solito, ah è vero il Sig. Marcomini la domenica mattina non può accompagnare la sua squadra in quanto occupato col suo lavoro e oggi la compagine Algherese sarà guidata dal non meno preparato Mister Brocca Giuseppe.
Si parte da Alghero con un bel sole ma a metà strada già un po’ d’acqua inizia a dar fastidio agli autisti sino a che non arriva una bella passata di grandine per non farci mancare nulla, qualcuno inizia a rimpiangere felpe e maglioni preparati per la trasferta del giorno prima. Verso le ore 11 si arriva al Canopoleno e già da fuori del terreno di gioco si capisce che non sarà una mattinata “linda” tutt’altro.
Il Sig. Brocca riunisce i suoi ragazzi in una specie di magazzino trasformato per l’occorrenza in spogliatoio, per dare le ultime istruzioni e raccomandazioni del caso, non tutti percepiscono bene le parole del Mister che con tono ancora più autorevole richiama tutti all’ordine. Finalmente si và in campo ed è l’acqua a farla da padrone, i ragazzi tentano di scaldarsi in attesa di confrontarsi con la squadra padrone di casa finalmente alle 11.45 si comincia. Saluti e strette di mano come di consueto. La squadra di casa si presenta priva di riserve, qualcuno avrà preferito starsene al calduccio. E’ la Mercede che prende le redini del gioco e dopo diverse occasioni si porta sul 2 a 0. Il Sig. Marcomini rimasto solo e preoccupato in quel di Alghero viene tempestivamente informato da chi di dovere, ma la sua preoccupazione non si placa tanto che vorrebbe chiudere la sua edicola per poter vedere di persona i suoi ragazzi, anche se sa che può fidarsi ciecamente del suo vice in panchina. La partita prosegue con diversi capovolgimenti di fronte, ma un atleta della squadra locale, vuoi per il fango, vuoi per la stanchezza non perde occasione per rifilare dei calcioni ai nostri ragazzi che non cadono nel tranello della reazione (bravi), anche l’arbitro per ben tre volte richiama il ragazzo particolarmente agitato promettendogli il meritato cartellino rosso, ma proprio sul finire della partita lo stesso si invola sulla fascia destra e nel momento in cui viene raggiunto dal nostro difensore di turno, molto furbescamente alza il gomito proprio per fargli male, (ve lo posso assicurare noi eravamo a meno di un metro di distanza), il difensore della Mercede nella foga dell’inseguimento allunga il piede e mette a terra il bravo quanto scaltro giocatore Sassarese e nella sua caduta viene colpito dal rinvio del pallone da parte di un giocatore della Mercede, stranamente il Sig. Arbitro ammonisce i 2 calciatori della Mercede che increduli continuano a giocare chiedendosi il perché del diverso trattamento, una cosa è certa non è facile ottenere 2 cartellini gialli con un solo fallo in tutta la partita. Comunque bravi i nostri ragazzi a non cadere nel tranello della rissa e portare a termine una partita realizzando nel finale un rigore strameritato. Nel trambusto non sappiamo ancora bene se la partita sia finita 3 o 4 a zero mercoledì sarà il comunicato CSEN a stabilire se i goals annulati sono stati 1 o 2 . Comunque doccia calda (meno male) e pronti già per la partita di giovedì 26 Taulera permettendo, arriveranno i ragazzi del Malaspina a cui dovremmo ricambiare il terzo tempo ricevuto in quel di Osilo.
CANOPOLENO >MERCEDE 0 – 3

Devi accedere per postare un commento.