Buon Pastore – Catalunya > 0 – 2

Esordio con il botto per il Catalunya 2004 impegnato quest’anno nel difficilissimo campionato provinciale CSI MINI a 9 !!.

La squadra pulcini, guidata anche quest’anno da Mirko Sanna trionfa con il risultato all’inglese sul campo del Buon Pastore grazie alle reti realizzate nella prima frazione di gioco da Alessandro Ponziani (per gli amici “Il Ponzio”) e Gabriel Lodi Rizzini.

La ciurma Algherese radunata nel primo pomeriggio presso la stazione di servizio antistante il Mariotti dirige la prua della nave verso il capoluogo di Provincia per arrivare puntuale all’appuntamento con il Buon Pastore che risulterà di fatto il primo avversario di questa lunghissima stagione.
All’arrivo a Sassari il dirigente Algherese Giuseppe Testoni, veterano del campionato nonché amico dei “custodi” del campo sassarese, chiama a raccolta gli stessi “custodi” affinché si adoperino nei saluti di rito e nel consentire ai sostenitori della squadra ospite una felice permanenza sugli spalti. Gli amici di Giuseppe non si sottraggono al compito e per tutta la partita rendono compagnia ai tifosi Algheresi (soprattutto alle tifose) con qualche serenata orchestrata con armonica a bocca, mentre qualche altro intimorisce il mister con qualche lancio di oggetti simulato.

Lasciata alle spalle un entusiasmante stagione che li ha visti protagonisti in tutte le competizioni disputate, i bambini algheresi si tuffano nel primo anno della categoria pulcini con grande entusiasmo ma anche consapevoli delle difficoltà che si incontreranno nell’affrontare squadre più grandi e campi infiniti.
Tra i sostenitori algheresi si respira aria di curiosità, timidezza ma anche tanto ottimismo perché la squadra dei 2004 del Catalunya se pur piccola fisicamente e anagraficamente (ricordiamo che il campionato viene disputato dai nati nel 2003 e 2004, e i nostri sono tutti 2004…. e quasi tutti secondo semestre!!!) è in grado di farsi rispettare in ogni campo fermo restando quanto detto sopra sulle difficoltà connesse a età e campi.

Dopo questa doverosa premessa valida da ricordare per tutta la stagione onde evitare facili entusiasmi e/o altrettante prostrazioni per i risultati che potrebbero derivare dalla competizione calcistica, passiamo a raccontare la partita odierna.
Nel primo tempo la squadra algherese schiera Daniele Sanna tra i pali, linea difensiva a 4 con Federico Serra esterno di destra, Mattia Meloni esterno di sinistra e coppia centrale formata da Antonio Fois e Antonio Bigi; centrocampo a 3 con Andrea Testoni centrale supportato sulla destra da Alessandro Ponziani e a sinistra da Gabriele Langella tutti pronti a sostenere l’unica punta Gabriel Lodi Rizzini.

Al fischio iniziale si parte un po’ timorosi ma comunque concentrati e in più occasioni si alternano vari rovesciamenti di fronte sino al minuto 12 quando un caparbio Mattia Meloni riesce a sradicare sulla tre quarti un pallone al laterale avversario e cedere il pallone a Lodi Rizzini che con grande intelligenza alza la testa e dalla sinistra indirizza il pallone al centro dell’area dove Alessandro Ponziani arriva puntuale e anticipa il difensore avversario con un perfetto tocco di esterno destro, 0 a 1 e tifoseria casalinga un po’ indispettita.

Il proseguo della prima frazione vede il Catalunya abbassare leggermente il baricentro sia per la sua naturale predisposizione a raccogliersi in maniera unita a difesa della propria porta, sia soprattutto per le numerose punizioni fischiate dall’arbitro casalingo ad ogni minimo contatto fisico che costringe la squadra ospite ad abbassarsi a ridosso della propria area.
Per qualche minuto tale situazione ha impensierito la porta difesa da Daniele Sanna che si è sempre fatto trovare pronto all’intervento e in un occasione è stato aiutato dal palo.
Dopo questi timidi attacchi sopra tutto da calci da fermo, con il passare del tempo il Catalunya si organizza e in più di un occasione riparte in contropiede.
Nel frattempo Gianluca Cossu prende il posto di Federico serra, Nicolò Masia quello di Gabrielle Langella e Cristiano Secondo quello di Alessandro Ponziani ma a cambia sullo schieramento tattico.
Il raddoppio ospite arriva grazie a Lodi Rizzini che scaraventa in rete di sinistro da fuori area un pallone intercettato da Andrea Testoni su rinvio del portiere casalingo, 0 a 2 per gli algheresi e maggiore consapevolezza delle proprie forze.

Nel secondo tempo il Catalunya acquista sempre più consapevolezza delle proprie forze controllando agevolmente la partita senza rischiare niente sugli attacchi casalinghi e facendosi pericoloso con ripetute ripartenze a seguito di recupero palla a centrocampo spesso trasformato a 4 con l’aggiunta arbitraria di Antonio Bigi che in diverse occasioni ( quest’oggi fortunatamente tutte andate a buon fine) ha lasciato linea difensiva per anticipare sulla parte mediana le incursioni casalinghe.
La partite va a scemare verso il finale senza grossi sussulti e al triplice fischio saluti di rito e grande gioia in casa Algherese per il risultato ma soprattutto per la prestazione. Buona la prima.
Catalunya Gialli: Sanna Daniele, Cossu GianLuca, Antonio Bigi, Fois Antonio, Meloni Mattia, Gabriel Lodi Rizzini, Testoni Andrea, Serra Federico, Ponziani Alessandro, Langella Gianluca, Secondo Cristiano.