Audax – Catalunya Rossi > 1 – 4

Sul campetto di Don Bosco è di scena la seconda giornata del girone di ritorno.

I micro calciatori diretti da Stefano Silanos incontrano i pari età dell’Audax.

A far da contorno all’evento una bellissima giornata stile primavera, con un tiepido sole che riscalda a dovere le gradinate e permette ai ciapet dei freddolosi tifosi di non soffrire.

In alternativa, come spesso accaduto, le mamme ultras avrebbero dovuto indossare i vecchi mutandoni di lana. Ogni commento sarebbe indecente e superfluo.

New look per i beniamini catalunyensi che si presentano con candidissime e bianchissime maglie ben infilate dentro pantaloncini mutande e calze per nascondere qualche taglia di troppo.

Ma a loro non importa, si sentivano comunque come novelli indossatori alle sfilate di Pitti Uomo (o bambino) a Firenze.

Il tempo per mostrare l’ eleganza e la bellezza delle divise da gioco è però davvero poco, bisogna entrare in campo ed affrontare una partita che non sarà per niente facile.

I baby atleti sapendo di doversi sporcare a dovere, entrano in campo con Oly Caria fra i pali, Diego Ara, Gabriele Sanna e Lorenzo Spiga in difesa, Flavio Sasso a centro campo.

In attacco iniziano Loris Cicala e Andrea Gabelloni. Oggi il solo assente a causa di una banale influenza è Luca Spirito. Un augurio di pronta guarigione all’arcigno difensore.

I primi minuti di gioco sono di studio. Le due squadre cercano di capire quali siano i rispettivi punti di debolezza.

Prese le misure è il Catalunya a dirigere il gioco anche se l’Audax si difende molto bene e non disdegna di ripartire in contropiede.

Al decimo minuto a seguito di una bellissima triangolazione Sasso, Gabelloni Cicala è proprio quest’ultimo a metterla dentro con un diagonale che non lascia scampo al bravo portiere avversario.

Ma come già detto la partita non è per niente facile e la difesa oggi ha un gran lavoro da svolgere.

Solo una grande prova di Lore Spiga, Gabriele Sanna e Diego Ara impedisce di subire il goal.
Quando a possono è Oly Caria a mettere al sicuro la porta con interventi pregevolissimi.

La parte finale del primo tempo vede nuovamente la squadra in maglie bianche attaccare con maggiore convinzione.

Prima del the caldo da segnalare un pregevole tacco di Flavio Sasso Socrates, che esce di pochissimo.

Dopo il the caldo, in campo anche Pepito Pes di San Vittorio, Marco Auriemma e Fabrizio Rossano.

Al decimo minuto lo scenario e gli applausi sono tutti per Loris Cicala che con un gesto straordinario segna la seconda rete che, permettetemi di sottolinearlo, mette il luce tutto il talento innato del piccolo e sempre sorridente calciatore.

Un tiro incrociato in corsa al volo che finisce al sette. Grande piccolo Loris. Dieci e lode.

Dopo il due a zero a seguito di una punizione sulla trequarti campo l’Audax accorcia le distanze.

La squadra avversaria prende coraggio mettendo in difficoltà la difesa biancorossonera.

Ci vogliono un paio di ottimi interventi in uscita di Fabrizio Buffon Rossano subentrato a Caria a scongiurare il peggio. Bravo bravo!!

Superato il momento di difficoltà, sale in cattedra Pepito Pes di San Vittorio che con la solita eleganza e leggiadria segna una doppietta.

Il primo goal su punizione che finisce sotto l’incrocio.
Il secondo con abile tocco di astuzia tipica del tecnicissimo bomber. Bravissimo Giuseppe

La partita volge al termine con il Catalunya che tiene in mano il gioco.
Da segnalare prima del triplice fischio una bomba su punizione da metà campo di Gabriele Sanna che si stampa sulla traversa.

Un’altra prova non facile superata alla grande. Quindi non possiamo che fare i complimenti a tutti e invitarvi alla prossima ed avvincente sfida.

Alè Catalunya